Now Reading
19 giugno – Pimp my PRIDE: decora la tua t-shirt con i colori dell’arcobaleno!
Dark Light

19 giugno – Pimp my PRIDE: decora la tua t-shirt con i colori dell’arcobaleno!

Domenica 19 giugno dalle ore 16.00 in Santeria Social Club (viale Toscana 31, Milano) Bossy organizza la prima edizione di PIMP MY PRIDE, in occasione della Pride Week 2016.

Uniremo arte e musica per supportare i diritti LGBT, cogliendo l’occasione per preparare l’outfit da indossare durante la parata di sabato 25 giugno alla quale Bossy sarà presente.

PMP_Locandina-01

Come funziona?

Porti con te una t-shirt bianca (presa apposta, recuperata dall’armadio, non importa!) e in Santeria dalle 16.00 trovi non solo tutti i materiali per customizzarla – dai pennarelli per tessuti, alle tempere, ai glitter… un sacco di glitter – ma anche ALONE, JOHNNY COBALTO, LIPSTERIAE, SALVATORE CALLERAMI e SYLVIA K, ovvero un gruppo di grafici, illustratori e fumettisti che metteranno a disposizione la loro arte per personalizzare le magliette di chi lo desideri.

Dalle 19.00 inizia la musica e potrai goderti un piccolo festival: sul palco si alterneranno infatti con i loro set DANIELE CELONA, JASELLI, MC NILL, REQUIEM FOR PAOLA P. e THE PHONOGRAPH.

Insomma, tu porti la maglia, noi ci mettiamo la festa.
E ricordati che per supportare i diritti LGBT non c’è bisogno di fare parte della comunità LGBT, noi aspettiamo tutti!

***
Ingresso libero e gratuito, senza tessera.
Se desideri customizzare la tua t-shirt ti sarà chiesto un piccolo contributo di 5€.

PS: vuoi fare 31 e customizzare una maglia che abbia il logo di Bossy? La trovi qui: http://bossy.spreadshirt.it/

***

I nostri ospiti:

::: DRAW :::

Alone
Alessandro Ravasi, in arte Alone, è nato nel 1984 a Vimercate (MB). Ha frequentato il liceo artistico Medardo Rosso ed in seguito pittura nel dipartimento di arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera. Nel corso degli anni, ha partecipato ad esposizioni collettive ed eventi di live painting, ed organizzato mostre individuali di video art, sull’arte del disegno e
del fumetto. Collabora per il magazine online Nastorix come illustratore e vignettista.
http://www.facebook.com/alonealonealone.art/
http://www.instagram.com/alonealonealone/

12647191_106519393067889_1517660700534684878_n

Johnny Cobalto
Paolo Guarnaccia, in arte Johnny Cobalto è nato a Milano nel 1988. Laureato in Graphic Design all’Accademia di Brera lavora come freelancer soprattutto nel mondo dell’advertising. Johnny disegna, illustra, scrive sceneggiature, monta video e tanto altro; un giorno ha mollato tutto ed è volato in Canada, poi è tornato in Italia e per un certo periodo si è dilettato con i tatuaggi. Ha illustrato un libro per bambini, “Spia” (di Mara Dompè, Biancoenero Edizioni), vincitore del premio nazionale di letteratura per l’infanzia Il Gigante delle Langhe.
http://www.johnnycobalto.it/
http://www.facebook.com/johnnycobalto
http://johnnycobalto.tumblr.com/
http://www.instagram.com/johnnycobalto/
http://www.behance.net/johnnycobalto

tumblr_muros90c5v1qaola6o1_500

Lipsteriae
Elisa Lipari (30/09/1993) nasce a Milano e successivamente si trasferisce vicino a Pavia. Studia Lettere moderne presso l’Università degli studi di Pavia e a breve si laureerà con una tesi di Storia dell’arte contemporanea e Museologia. Da diversi anni collabora con articoli, recensioni e illustrazioni con alcuni siti e webzine, come ad esempio Unacasasullalbero. Da circa due anni invece ha fondato Lipsteriae, blog dove pubblica ogni suo progetto grafico, illustrazione e bozzetto e gli innumerevoli disegni realizzati alle mostre che recensisce. A Maggio ha partecipato al concorso indetto da Mimesis Edizioni arrivando tra i primi tre classificati. Inoltre ha partecipato al corso Projecting Youth realizzando un progetto dal titolo “Il corpo che vivi”, una serie di illustrazioni per raccontare quello che è davvero il corpo, fatto di differenze chiamate difetti, troppo spesso motivo di vergogna e scherno, un corpo lontano dai canoni estetici. Un progetto che vuole sconfiggere il body shaming, rivelatosi poi il progetto vincitore alla serata di premiazione del corso.
http://lipsteriae.tumblr.com/
http://www.facebook.com/lipsteriae/
http://www.instagram.com/lipsteriae/

Senza titolo-10

Salvatore Callerami
Salvatore Callerami, classe ‘88, Catanese doc. Diplomatosi nel 2008 al Liceo Artistico Emilio Greco di Catania, decide di intraprendere un suo percorso da autodidatta per dedicarsi al fumetto e all’illustrazione. Presidente dell’associazione culturale Cuori d’inchiostro, pubblica “Il becchino Tubanera” per la rivista autoprodotta “CDI megazine”. Nel 2010 vince il premio bronzo al concorso di fumetto “Pietro Miccia”. Nel 2014 pubblica la sua prima Graphic Novel “Dandelion” per la casa editrice Shockdom edizioni. Nel 2016 pubblica il webcomic a tematica LGBT “Lui e l’Orso” per la casa editrice “Renbooks”.
http://salvocallerami.blogspot.it/
http://www.facebook.com/luielorso/
http://twitter.com/Disni88
http://www.instagram.com/salvodisni/

13151755_1057970090951452_1053909630797850505_n

Sylvia K.
Classe 1989, nonostante i suoi studi letterari, disegna perché semplicemente non poteva immaginare una carriera diversa. Ha esposto le sue opere a Pittsburgh e Baltimora e collabora con alcuni artisti della scena musicale, tra cui la sua mentore, la cantante newyorkese Amanda Palmer, con cui ha portato avanti un progetto artistico per l’album “Theatre is evil”. Sylvia ama la letteratura vittoriana, il cibo etnico, i vecchi film francesi, l’odore dei libri di seconda mano e la musica indie-pop.
http://www.facebook.com/Sylvia-K-314266492384/
http://www.instagram.com/sylviakdoodles/
http://www.youtube.com/user/sketchingtheweb

Schermata 2016-06-08 alle 18.06.11

::: MUSIC :::

Daniele Celona
Torinese con origini sarde e siciliane, appartiene alla categoria dei cantautori che utilizzano le canzoni come una sorta di personale terapia, con l’esigenza di sezionare determinate dinamiche collettive, di comprendere e denunciare derive e storture della realtà in cui viviamo. Il 3 febbraio 2015 esce il secondo album Amantide Atlantide per NøeveRecords e Sony Music, anticipato da La Colpa, primo singolo ufficiale accompagnato dal prezioso videoclip di Bruno “Mezzacapa” D’Elia che vale al cantautore torinese la selezione di MTV New Generation come Artista del Mese. Dal 30 settembre 2015 Atlantide, il prezioso feat tra Daniele Celona e Levante, è in tutte le radio. Con l’uscita di Atlantide riparte anche il tour, che vede Daniele Celona da novembre ad aprile protagonista di oltre trenta concerti concerti lungo tutto lo stivale accompagnato dalla formazione elettrica che vede Marco Di Brino al basso, Davide “Invena” Mitrione alla chitarra e Mario Rossi alla batteria. A febbraio 2016 il videoclip de La Colpa è stato tra i finalisti nella sezione internazionale Soundies Music Video come miglior videoclip della seconda edizione del festival Seeyousound, il primo festival italiano di cinema con tematiche musicali e videoclip.
http://www.danielecelona.it/
http://www.facebook.com/danielecelona/
http://itunes.apple.com/it/album/amantide-atlantide/id959912951?ign-mpt=uo%3D4

11169986_10205842961849090_2701898985024795023_n

Jaselli
Jack Jaselli, Max Elli e Nik Taccori la scorsa estate erano in California, per registrare il loro terzo album. Hanno dedicato il titolo non al sole, ma alla luna di Los Angeles. Perché certe situazioni perfette per fare musica capitano “once in a blue moon”, come dicono da quelle parti. “Monster moon” è “il difficile terzo album”, come diceva un cantautore tempo fa: arriva dopo “It’s gonna be rude, funky, hard” (2009) e “I need the sea because it teaches me” (2013). E arriva dopo una lunga strada – qualcuno la chiamerebbe ancora “gavetta” – fatta di concerti, canzoni e amicizie. Tra le tante: le aperture per Ben Harper, per i Negramaro (San Siro e Olimpico, nel 2013), le collaborazioni con Jovanotti (il remix di “L’estate addosso”, nel 2015) e con Gué Pequeno (sulla recente “Fuori orario”).
http://www.jaselli.com/
http://www.facebook.com/jackjaselliofficial/
http://itunes.apple.com/it/album/monster-moon/id1102421722

HE9A0826

Mc Nill
Giulia Galli, in arte Nill, arriva dall’Umbria, si avvicina al Rap giovanissima iniziando a frequentare le Jam insieme alla sua prima crew. Partecipa ia numerose battles e jam in giro per l’Italia, fino ad arrivare, nel 2013, a MTV Spit, e a diventare la prima donna ad essersi qualificata ad una finale del Tecniche Perfette. Nell’autunno 2014 partecipa alla Terza Edizione di MTV Spit, classificandosi terza, diventando così anche la prima donna ad aver raggiunto la finale del programma. Sempre nell’autunno 2014 viene selezionata tra i migliori emergenti italiani per prendere parte all’Mtv New Generation Campus. Nel Maggio 2016 pubblica “FEMMINILL”, disco nato attraverso una campagna su MusicRaiser, che vede la partecipazione di Kiave, Marti Stone, Molla e le produzioni di alcuni tra i migliori beatmakers italiani.
http://www.facebook.com/mcnillofficial/
http://lnk.to/Femminill

IMG_1103

Requiem for Paola P.
I Requiem for Paola P. nascono tra Milano e Bergamo nel maggio 2007 ed in questi anni hanno condiviso i palchi con Ministri, The Fire, De Crew, Marlene Kuntz, Matmata e Il Teatro degli Orrori. A “Tutti Appesi”, il loro secondo disco – un album vero, lucido, crudo, polemico e riflessivo sui nostri tempi -, è seguito un lungo stop interrotto lo scorso aprile dalla pubblicazione di “Sangue Del Tuo Sangue”, il nuovo lavoro targato 2016, legato alle origini, alla terra, alle radici, alle sconfitte grandi e piccole a cui siamo ogni giorno partecipi o semplici spettatori.
http://www.facebook.com/requiemforpaolap/
http://requiemforpaolap.bandcamp.com/

Requiem_for_Paola_P-375x255

The Phonograph
Definiti da Mtv “il duo assurto ai cieli del synth pop italiano”.
Gabriele e Stefano portano in giro da ormai 10 anni il loro mix di synth-pop-punk, drum machine chitarre e microkorg, a cavallo tra tutte le scene, hanno condiviso il palco con 2 Many Djs, CJ Ramone, Motel Connection, Kap Bambino.
http://www.facebook.com/boysofbrianza/
http://soundcloud.com/thephonograph

13318814_10153688619240745_1532784673_n

***
Bossy
http://www.facebook.com/bossyitaly
http://www.bossy.it/

Santeria Social Club
http://www.facebook.com/santeriasocialclub
http://www.santeriasocial.club/

Pimp My Pride è un evento ufficiale della Pride Week di Milano
http://www.milanopride.it/
http://www.facebook.com/milanopride

#milanopride #prideweek #pridesquare #everybodypride

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita