Now Reading
7 bugie che vi diranno i “bravi ragazzi” (e perché non dovreste crederci)
Dark Light

7 bugie che vi diranno i “bravi ragazzi(e perché non dovreste crederci)

Mentre tornavo a casa da un appuntamento con un ragazzo con cui avevo veramente poco in comune, lui si gira e mi fa: “Allora, quando lo rifacciamo?”
Ero davvero confusa dalla sua proposta.
Aveva trascorso la maggior parte della cena da Applebee a parlare dei suoi esercizi e del contenuto calorico dei piatti che erano sul menu. Io ero una studentessa di studi sulla sessualità e sull’identità di genere e stavo scrivendo la mia tesi su come gli stereotipi di genere contribuiscano ai disordini alimentari. È stato un incontro orribile.
“Onestamente,” ho risposto, “non sono sicura che abbiamo molto di cui parlare.”
“Vuoi dire che tutto questo non è servito a niente?” mi chiese, prendendomi alla sprovvista. “Succede sempre così.”
“È che le ragazze non si rendono conto che io sono un bravo ragazzo,” continuò. “Nel senso, la maggior parte dei ragazzi che hai frequentato finora stava solo cercando di portarti a letto.” (Ancora rabbrividisco per quello che ha detto).
La cosa peggiore, è che è riuscito a strapparmi un secondo appuntamento. Al tempo, non ero ben preparata riguardo quelli che si auto-identificano come “bravi ragazzi”: sono quei ragazzi che credono di essere autorizzati a qualunque cosa nei confronti delle donne per via della loro supposta gentilezza.
Adesso so che il comportamento del bravo ragazzo, che si basa sul senso di superiorità derivante dalla condizione di “bravo ragazzo” e di solito accompagnato da indignazione quando viene respinto da una donna, è in realtà un segno rivelatore di quanto invece lui non sia affatto una brava persona.
Mentre gli altri potrebbero presentare tale comportamento, a prescindere dal loro genere o orientamento sessuale, il “bravo ragazzo” in generale frequenta donne perché questo comportamento ha radici misogine.
Da quel momento ho incontrato molti “bravi ragazzi” che usano tutti le stesse argomentazioni a favore di loro stessi, dichiarazioni che ora riconosco come segnali di allarme.

Ecco alcune affermazioni tipiche dette da “bravi ragazzi” e ciò che bisogna sapere se vi vengono dette.

1. “I bravi ragazzi hanno diritto ad avere una possibilità”
I “bravi ragazzi” potrebbero affermare di meritare la vostra considerazione perché sono molto gentili.
Sentiamo questa frase non solo dai “bravi ragazzi” stessi, ma anche da chi ci dispensa consigli sulla vita di coppia. Secondo un detto, se date una possibilità ad un bravo ragazzo, questo vi sorprenderà.
Quello che il bravo ragazzo rappresenta nell’immaginario comune non aiuta: film e tv sono pieni di “bravi” ragazzi che grazie alla loro perseveranza alla fine riescono a ottenere le attenzioni della donna che alla fine si rende conto di quanto lui sia gentile (si pensi a Ross in Friends o a Leonard in The Big Bang Theory).
Ma anche se questa persona è davvero gentile, potreste decidere di non uscire con lui per una serie di motivi: non avete niente in comune, non siete attratte da lui, non volete uscire con nessuno, e così via.
Sono tutte ragioni valide.
Essere gentili non è un biglietto per uscire con una persona a vostra scelta. E se lui crede di sì, non rispetta la vostra autonomia – il che non è affatto gentile.

2. “I bravi ragazzi vengono sempre scavalcati perché le donne preferiscono i cattivi ragazzi”

I “bravi ragazzi” spesso si lamentano di quanto sia ingiusto il fatto che loro passino in secondo piano. Un ragazzo incontrato su OKCupid mi ha addirittura detto di quanto fosse “ingiusto” che le donne non rispondano neanche ai suoi messaggi.
Mandare messaggi nell’etere via OKCupid è una cosa che fanno tutti gli utenti, ma la maggior parte di questi non trova “ingiusta” la scarsità di risposte che riceve perché non dipendiamo da un messaggio.
Come dimostra la pagina Nice Guys di OKCupid, c’è una correlazione significativa tra chi si auto-considera “gentile” sul suo profilo e i ragazzi misogini.
Come tanti ragazzi che usano OKCupid, questo ragazzo si lamentava del fatto che i ragazzi meno gentili di lui che meriterebbero poche attenzioni siano invece più popolari. Si tratta di uno stereotipo molto diffuso: alle donne piacciono i cattivi ragazzi.
La convinzione che alle donne piacciano i cretini contiene accenni di misoginia perché nasce dallo stereotipo che alle donne piaccia essere dominate e controllate. Mentre è possibile che ci siano delle donne che escono con uomini prepotenti perché secondo la nostra cultura è quello che una donna dovrebbe desiderare, i “bravi ragazzi” spesso muovono questa accusa nei confronti di donne che non sono alla ricerca di ragazzi cretini.
Più spesso dicono che “alle donne piacciono i cattivi ragazzi” solo per giustificare il fatto che loro vengano scavalcati. Accusare le donne di rifiutarli solo perché non sono cretini per loro è solo una buona scusa per non fare un auto esame.
Al di là di questo, l’ipotesi che le persone dovrebbero uscire insieme in base a quanto sono brave, e quindi più appuntamenti per quelli bravi e meno per i cretini, non rispecchia come effettivamente funzionano gli appuntamenti. Gli esseri umani non vengono premiati per la loro gentilezza.
A volte, le brave persone lottano con le loro vite amorose. A volte, le persone meno gentili sono più fortunate. Questo può sembrare ingiusto, ma l’intero concetto di giustizia è irrilevante quando si tratta di scelte personali.
Qui non si parla di pari opportunità.

3. “I bravi ragazzi vengono friendzonati”
Alcuni uomini si lamentano del fatto che le donne li vogliano solo come amici mentre loro sarebbero dei perfetti fidanzati (ragazzi migliori, dicono, dei “cattivi ragazzi” coi quali escono).
Di nuovo, la cultura popolare rafforza questa credenza. Il “bravo ragazzo” di Friends e The Big Bang Theory è spesso un amico che ingiustamente non viene contemplato come una possibile prospettiva romantica.
Gli spettatori sono tenuti a pensare che la donna sia sciocca a non rendersi conto che l’amore che sta cercando sia stato di fronte a lei per tutto il tempo.
E anche quando il “bravo ragazzo” accetta di essere solo un amico, viene spesso premiato per la sua pazienza, quando lei si rende conto che è quello che voleva da sempre (si pensi a Gordo in Lizzie McGuire).
Le storie degli amici che finiscono insieme possono essere carine, mentre le cotte non corrisposte per gli amici sono sempre dolorose, ma ci sono un sacco di motivi per non uscire con un amico. Se una persona è il vostro migliore amico, non per forza sarà il ragazzo perfetto per voi, e non c’è niente di male. E anche se ipoteticamente lo fosse, voi potreste non provare gli stessi sentimenti per lui, e anche qui non c’è niente di male.
Se qualcuno nutre delle ostilità nei vostri confronti perché volete che resti “solo” un vostro amico, probabilmente non è né il vostro migliore amico né il ragazzo perfetto per voi. La vostra amicizia non è un premio di consolazione – e l’idea di essere relegato allo status di migliore amico dipende dal concetto che lui in primo luogo si aspettava qualcosa di più.
E la sua amicizia non è un termine di contrattazione. Dovrebbe essere disinteressata, senza aspettarsi nient’altro che amicizia reciproca.

4. “I bravi ragazzi sono molto rari”
I “bravi ragazzi” di solito si oppongono alla “maggior parte dei ragazzi”.
Come il “bravo ragazzo” del mio appuntamento di Applebee, loro pensano che gli altri ragazzi manipolino le donne solo per portarsele a letto, mentre loro sono i salvatori che si preoccupano davvero per le donne.
Paradossalmente, è la loro supposta cura che viene usata per manipolare le donne nel sesso o per gli appuntamenti.
Ci sono un sacco di uomini che rispettano le donne con le quali escono, e raramente parlano di quanti siano gentili. Loro suppongono che sia una dato di fatto che non vi faranno pressione circa il sesso, pena essere maltrattate. Non pensano di meritare un cartellino con la scritta “bravo ragazzo” per la loro gentilezza di base.
Gli uomini gentili non sono così rari come i “bravi ragazzi” vogliono farci pensare. È solo che non gridano ai quattro venti che sono dei “bravi ragazzi”.

5. “I bravi ragazzi sono gentili anche solo per avervi notate”


A molte donne viene insegnato che a causa del loro aspetto, della loro razza, delle loro capacità o di altri tratti, non sono desiderabili, quindi le persone stanno facendo loro un favore quando rivolgono loro delle attenzioni, anche se si tratta di attenzioni irrispettose o offensive.
I “bravi ragazzi” sfruttano questa convinzione per manipolare le donne.
Ad esempio, un “bravo ragazzo” può dire a una donna grassa che è fortunata ad essersi guadagnata le sue attenzioni quando lui sarebbe potuto uscire con persone magre, e che dovrebbe smetterla con la storia della mancanza di rispetto perché non può fare di meglio.
Questa tattica non si limita a questo: i “bravi ragazzi” vi convinceranno che loro sono perfetti per voi e che loro vi piacciono.
Ma non è mai una fortuna uscire con qualcuno che si sente superiore.
Ci sono persone là fuori che non si comporteranno come se vi stessero facendo un favore e che invece si sentiranno tanto fortunati a stare con voi quanto voi lo sarete a stare con loro.

6. “Il mio comportamento ai limiti della decenza umana fa di me un bravo ragazzo”
La nostra cultura dà troppa importanza ai bravi ragazzi, e gli effetti sono pericolosi.
I nostri standard bassi per gli uomini si manifestano in diversi modi: oltre ad applaudire gli uomini quando si fanno carico dei compiti genitoriali che ci si aspetta svolgano le donne, li si loda per la loro condotta sessuale che dovrebbe essere obbligatoria, non degna di lode.
Ricordo di aver visto un film, Fish Tank, con un ragazzo con cui uscivo al college. In una scena, il personaggio principale – una ragazza adolescente – era parzialmente svestita e addormentata. Quando il ragazzo di sua madre vide la scena fece una pausa, si rivolse a me e disse “È un bravo ragazzo.”
Ero confusa. Se non commettere una violenza sessuale rende qualcuno un “bravo ragazzo”, allora cosa fanno i ragazzi normali?
Se il comportamento del ragazzo con cui uscivo era un segnale, la credenza che un comportamento ai limiti della decenza umana faccia di te un “bravo ragazzo” significa che chissà cosa è permesso fare agli uomini prima che diventino cattivi ragazzi.
È questo che ho imparato quel giorno, mentre eravamo in camera.
Abbiamo iniziato a baciarci, come già avevamo fatto in precedenza, e quando ha toccato il bottone della mia camicia gli ho detto che non mi sentivo pronta, come già gli avevo detto in precedenza. Pensavo che avesse capito, e invece lui aveva un sorriso lascivo sul viso e io mi resi conto che aveva già sbottonato la mia camicia senza che io me ne fossi resa conto. Quando l’ho respinto si è scusato.
“Almeno ti sei fermato” l’ho riassicurato, confusa da cosa fosse accettabile e cosa non lo fosse.
“Credo sia solo una cosa da ragazzi,” rispose.
Aveva senso, davvero. Se qualcuno si preoccupa del tuo consenso è un bravo ragazzo, altrimenti è solo un ragazzo.
Degli uomini che vengono considerati bravi ragazzi solo perché non commettono una violenza sessuale si sente dappertutto. Nel film Animal House, quando una ragazza sta per andare a letto con uno dei protagonisti, ma poi sviene ubriaca, sulla spalla di lui appaiono un angioletto e un diavoletto. “Scopatela” grida il diavoletto, ma lui opta per il consiglio dell’angioletto e la riporta a casa. Ossia: chi non stupra ha un comportamento angelico. Altra implicazione: ci vuole forza di volontà per non stuprare.
Gli uomini che lodano gli altri uomini per non aver commesso una violenza, probabilmente stuprerebbero una donna: il loro comportamento implica che lo stupro è un impulso, e per resistergli ci vuole forza morale.
Un ragazzo davvero a modo non ha questo impulso. Lui vede la violenza come un crimine e un trauma, non come una “cosa da ragazzi”.
Quando lodiamo gli uomini solo perché osservano i codici della buona condotta come il consenso, facciamo in modo che questo diventi la norma.

7. “I bravi ragazzi sono gentili”

See Also


Per tutte le credenze di cui sopra, i “bravi ragazzi” non sono brave persone.
Manipolano, oggettificano, e a volte abusano delle donne, sempre usando il loro status di “bravi ragazzi” per giustificare il loro comportamento.
E se va male, i “bravi ragazzi” possono essere violenti.
L’anno scorso, un ragazzo di 22 anni ha ucciso molte persone e poi se stesso perché, come molti “bravi ragazzi”, trovava ingiusto che le donne non mostrassero interesse nei suoi confronti.
“Sono stato costretto a sopportare un’esistenza di solitudine, di rifiuto, di insoddisfazione e tutto perché le ragazze non sono mai state attratte da me”, diceva in un video che aveva registrato prima della strage. “Le ragazze danno le loro attenzioni e il loro amore agli altri ragazzi, ma mai a me.”
Non è chiaro quali fossero gli altri fattori che hanno contribuito a questo crimine orribile, ma questa persona rientrava impeccabilmente nel profilo del “bravo ragazzo”. Si descriveva come “il bravo ragazzo, la persona ideale” che meritava le attenzioni delle donne che, invece, andavano dietro ai cretini.
Mentre molti “bravi ragazzi” non hanno comportamenti così estremi, questo incidente dimostra come le credenze sui bravi ragazzi possano essere dolorose se va bene, o pericolose se va male.

Che la sindrome del bravo ragazzo si manifesti con un litigio con un donna mentre viene accompagnata a casa dopo un appuntamento, o toccandola senza permesso, o addirittura con un crimine violento, questo deumanizza le donne.
In un mondo di “bravi ragazzi”, le donne non sono altro che premi per il comportamento decente dei ragazzi, e gli standard che definiscono un comportamento decente sono molto bassi.
Un segnale che rivela che qualcuno non è un bravo ragazzo si riconosce quando la persona usa il suo status di “bravo ragazzo” come leva per ottenere ciò che vuole o ciò che merita. Possono semplicemente lamentarsi perché non ricevono messaggi su OKCupid, ma possono anche fare di peggio.


Ho imparato questo nella maniera più difficile. Non mi sentivo arricchita nel resistere ai “bravi ragazzi” perché mi sentivo colpevole di ferire i loro sentimenti. Ma loro non meritano i nostri sensi di colpa.

Avete sempre il diritto di dire “no” quando qualcuno vi fa pressione in una situazione che non vi piace. Se vi fa sentire come se voi gli dobbiate qualcosa, che si vergogni lui, non voi. Al di là di ciò che dice, non è una brava persona.
Per fortuna, le persone davvero gentili lo sanno.

Sapete di aver trovato davvero un bravo ragazzo quando non sentite nessun obbligo verso di lui e nessun rimorso nel rifiutarlo. Non vi chiederà una spiegazione per la vostra decisione di non essere uscite o di non essere andate a letto con lui perché rispetta la vostra autonomia. Piuttosto si assicura che voi vi sentiate sicure e non che lui si senta desiderato. E quando sa che lo desiderate, si assicura che il vostro desiderio sia genuino, non forzato dalle sue bugie manipolative.
Questi sono i ragazzi per cui vale la pena aspettare, ma non meritano una menzione d’onore. Loro vi stanno semplicemente offrendo il rispetto di base. E a prescindere da quello che i “bravi ragazzi” possono dirvi, voi meritate quel rispetto e non dovete nulla in cambio.

Fonte: Everyday Feminism
View Comments (18)
  • Bravissima! 🙂 Sono pienamente d’accordo con tutto. Ho incontrato vari ragazzi che adottavano proprio questa filippica del “le donne vogliono essere trattate male”, e c’era sempre qualcosa che mi offendeva particolarmente in questa frase. Non capivo perché, ma mi sembrava ingiusta e anche sessista. Ho capito solo più di recente, a ben 27 anni, cosa significhi incontrare una persona che ha il rispetto per le donne “già nel pacchetto”.
    Guarda caso, non l’ho mai sentito lamentarsi perché le donne scelgono gli stronzi …

  • sono d’accordo con l’articolo tranne il particolare sui telefilm: uomini come Ross e Leonard esistono e dinamiche sentimentali come quelle tra ross e rachel e leonard e penny possono accadere ed è giusto raccontarle.
    e poi cinema e tv sono altrettanto pieno di presunti ragazzi “cattivi” che tanto cattivi non sono, c’è posto per ogni tipo di persona

  • Condivido in pieno.
    Ho conosciuto per caso un ragazzo che si definiva “serio” e effettivamente sembrava a modo, quasi timido.
    Prima che potessimo rivederci mi ha chiesto di mandargli delle foto in bikini e quando gli ho risposto che non ero la tipa adatta a lui mi ha detto che ero una disadattata, che dovevo crescere e imparare a relazionarmi al mondo maschile e di contattarlo quando mi fossi decisa a farlo. Mi ha ricercato lui con un “che fai? ” una settimana dopo, non ha ricevuto risposta. Alla fine sono le piccole cose a mostrarti chi hai davanti, bisogna saper tenere gli occhi aperti.

  • Ottimo articolo, questa ‘sindrome del bravo ragazzo’ sta diventando una vera e propria emergenza e questo anche e sopratutto per colpa di quelle femministe che esaltano tali bravi ragazzi e “uomini femministi” come esempi di “veri uomini”.
    Non vogliamo uomini che ci fanno sapere quanto sono bravi o quant’è bello il femminismo, vogliamo uomini che sappiano farci ridere,siano bravi a letto e sappiano come vivere.
    Ma mi sa che la sindrome del bravo ragazzo e del femminismo ha contagiato troppo la nostra società, visto che appena si criticano queste cose si passa per esaltatrici dei cattivi ragazzi o maschilisti o maschiliste(addirittura), ma non sono né l’una né l’altra e sono una donna libera,esco e faccio l’amore con chi mi pare e piace e del moralismo segretamente misogino delle femministe e delle loro teorie gender ne faccio a meno, visto che l’uomo è l’uomo e la donna è la donna.

    Sono fiera di essere chi sono, e del moralismo

  • Articolo interessante ma che può essere equivoco a primo impatto.
    Penso che le donne, a meno che non siano tendenti alla sottomissione(e purtroppo c’è n’è molte per via dell’imperante maschilismo), non scelgano realmente “gli stronzi” ma i veri bravi ragazzi.
    Poi ci sono i falsi bravi ragazzi come quelli del video, è un pò come la storia delle persone veramente buone e dei buonisti, o di chi è veramente contro le igiustizie e il razzismo e chi fa l’antirazzista per moda e poi esalta l’odio verso gli occidentali e ha il complesso del buon selvaggio e del “buon migrante” a tutti i costi, come se i migranti non fossero persone umane e come per tutti ci sono quelli bravi e quelli no.

    • Interessante commento che fa riflettere:
      “Analisi valida e abbastanza completa… viviamo in una società in cui TUTTO è predisposto perché un ragazzo si sviluppi per diventare un uomo (se lo si può chiamare) docile, controllabile, e servizievole nei confronti prima della madre e poi della moglie.

      In poche parole, una società fatta di mammoni, “bravi ragazzi” senza spina dorsale.”

      • Che stronzata criptomaschilista! Quindi i bravi ragazzi non vanno bene e sarebbero meglio i vari macho man? Ma dai, non è vero che i bravi ragazzi sono tutti per forza di cose deboli,mammoni ecc ecc… Che poi un conto è essere mammoni un conto vivere con i genitori ed essere legati ai genitori, e sulla seconda non c’è nulla di male visto che i genitori sono sempre genitori…

        Poi, un bravo ragazzo è tale se rispetta le ragazze e le altre persone, gli stronzi sono quelli che trattano le donne da mero oggetti da usare a piaciment e insultano pesantemente gli altri maschi… per capirci, un bravo ragazzo è anche uno che ogni sabato si ubriaca, va in disco e gli piace la “gnocca” ma a differenza dello stronzo si comporta bene con le donne(visto che non le considera oggetti e esseri inferiori) e con gli altri…

        Che poi, purtroppo ci siano anche moltissime donne e ragazze, anche molte presunte “femministe”, che gli piace essere trattate da esseri inferiori(visto che chi è stronzo quando è con gli amici parla delle donne come esseri inferiori e meri oggetti su cui sfogare lo sperma) è verissimo, ma non è vero che lo stronzo sia veramente ciò che cercano realmente le donne, che vogliono una persona equilibrata,gentile,educata e intelligente e perché no anche interessante sessualmente o attrativamente, e una marea di cosiddetti “bravi ragazzi” sono così …

  • ” L’anno scorso, un ragazzo di 22 anni ha ucciso molte persone e poi se stesso perché, come molti “bravi ragazzi”, trovava ingiusto che le donne non mostrassero interesse nei suoi confronti. ”

    Secondo me c’è qualcosa che non va in una società che costringe a gesti folli del genere e non credo proprio che puntare il dito sul “i nice guys sono manipolativi e potrebbero stuprarvi o addirittura peggio come in questo tipo che corrisponde al profilo tipico” non credo risolverà. A me fa impressione immaginarmi l’angoscia e il dolore che hanno portato a questo massacro citato, con vittime innocenti.

  • Questo è un argomento di Oscura materia, tanto Oscura che sembra quasi Diabolica. Cercare di “attentare” la vera identità del Bravo Ragazzo alias il Paladino Bianco è un atteggiamento vile e spudorato. Mi soffermo su “Diabolica” non per evocare esoterismi ma per il fatto che in ogni ragazza/donna risieda un dubbio, delusione insomma, un momento mentale “fragile”, va su questo testo (elaborato molto bene, veramente mi ha davvero coinvolto) e imposta al presunto target (ragazza/donna delusa emotivamente) un ripudio, una riaffermazione di rigetto nei confronti dei Bravi Ragazzi. Argomenti di questo tipo saranno il Meteorite che schiaccerà i pochi, per dare spazio ai più forti, I maschi Alpha. Questa è evoluzione. Questo è Darwinismo Sociale.

  • Da quello che ho letto i bravi ragazzi non valgono nulla, meglio lasciarli perdere perché sono mammoni e non hanno le palle. Da quello che vedo in giro molte ragazze italiane (alcune persino molto carine) ora frequentano marocchini e negretti si fanno fottere alla grande e poi si fanno fregare perché quasi sempre queste persone hanno già la fidanzatina nel suo paese d’origine, e pure verginella e bellissima!!! No, per carità, non sia mai che una di voi provi a voler conoscere un bravo ragazzo. Molto meglio uno straniero ignorante e che puzza pure di selvaggio. Una volta un amico mi disse che le ragazze non mi vogliono perché sono troppo una persona perbene. Eh sì, meglio i figli di puttana che vi spaccano la faccia di botte o gli extracomunitari che ce l’hanno lunga 30 cm. Tanto ormai i veri valori si sono persi c’è solo voglia di sesso e di scopare. Non mi meraviglio del perché non c’è più l’amore in giro.

    • Ho trovato il “bravo ragazzo” che in realtà è uno schifoso maschilista, proprio come quello di cui parlate nell’articolo .

  • Non solo i “bravi ragazzi” ma anche i “ragazzi femministi”, che spesso e volentieri si dichiarano femministi spesso hanno questo comportamento buonista come descritto in questo articolo.
    Ma anche le “brave ragazze” e le femministe non scherzano, d’altronde il mito del bravo ragazzo è stato diffuso dai liberal e dalla sinistra sedicente “democratica”,”buona”/buonista e progressista.
    Spesso un’uomo conservatore, un pò di destra/destra radicale e senza quel tipico senso di superiorità e di buonismo tipico dei “bravi ragazzi”/liberal/antifascisti/terzomondisti ecc, è molto più rispettoso delle donne che questi “bravi ragazzi” liberal e “femministi” indottrinati dalle manipolazioni della sinistra buonista e radical chic che tanto “buona” non è anzi.

  • Premetto che sono uno che ha fatto una ricerca sul per verificare se il mito che alle ragazze piacciono i “cattivi ragazzi” sia vero, perché osservando le relazioni degli altri, a me non sembra che il maschio sia una cattiva persona. Sono arrivato alla conclusione che questo stereotipo è nato dalla gelosia e dal fatto che ognuno è il protagonista della propria vita e che nessuno può essere cattivo perché non dà molto il buon esempio e se una ragazza è fidanzata con uno che non fa altro che ferirla, lo lascerà dopo aver chiesto consiglio a tutti i suoi amici e parenti, col passare del tempo non si dimenticherà mai di lui è cercherà di evitare di cadere ai suoi piedi. In conclusione cattivi e bravi ragazzi non esistono, ma esiste chi non è un buon fidanzato e chi lo è.

  • Son d’accordo sull’arroganza della mentalità “alle donne piacciono gli stronzi, i bravi ragazzi come me invece non vengono filati”.
    In generale condivido ciò che è scritto nell’articolo, non sopporto la retorica degli incel.
    C’è una parte del discorso che però mi ha triggerato.
    “li si loda per la loro condotta sessuale che dovrebbe essere obbligatoria, non degna di lode”
    Ok, qui entriamo in un campo pericoloso.
    Per prima cosa che cosa si intende con “obbligatoria”? È un termine pesante usato in questo contesto, spero che sia sfuggito per sbaglio. Non c’è niente di obbligatorio nella condotta sessuale, non direste che una donna si deve obbligatoriamente eccitare, perché lo si dice per l’uomo? L’uomo non è un dildo, la condotta sessuale, anche quella maschile, è influenzata da una serie di fattori di stress, psicologici ed emotivi, quindi francamente non capisco il motivo della parola “obbligatoria”. Basta con questa idea che l’uomo debba essere prestante a tutti i costi, mentre la sessualità femminile sia complicata, è assolutamente fuorviante.
    Poi non mi pare che un uomo venga lodato più di una donna per la condotta sessuale, avrò avuto esperienze diverse io. Anche ammesso e non concesso che sia così, considerare la buona prestazione come “obbligatoria” penso che sia addirittura peggio che sparger lodi per celebrare la stessa.
    Spero sia un termine sfuggito, non lo so perché poi il discorso non continua.

  • Salve, ho letto con molto interesse l’articolo e a mio parere ho veramente qualche dubbio che esista il “bravo ragazzo” e il “cattivo ragazzo”. Le persone intorno a me, le mie amiche mi definiscono ragazzo bravo e serio e sinceramente non capisco perchè..cosa vuol dire ? quali sono i comportamenti?però mi rendo conto che questo non mi ha portato ad avere molta fortuna con le donne..Tempo fa sono stato rifiutato da una ragazza che dopo aver accettato un invito a cena (era la terza volta che ci vedevamo), l’ha voluta trasformare in aperitivo e quella sera mi ha detto di non volermi più vedere. Io ci sono rimasto malissimo e lei ha cercato di consolarmi dicendomi che ero diverso da certi ragazzi matti che si trovano in giro, che ero stato carinissimo con lei, e che si è sentita lusingata dal mio corteggiamento..ma giuro io non ho fatto niente di eclatante e particolare: nessun regalo, nessuna costrizione, semplicemente l’ho sentita qualche volta per sapere cosa faceva e cosa le piaceva, per conoscerla insomma,,e sinceramente non capisco perchè dò sempre questa sensazione..Comunque credo che esistano le persone e basta; le persone sia maschio che femmina, che trattano con rispetto gli altri anche quando non gli interessano e che esistano maschi e femmine che, invece, trattano male le persone tradendole e prendendole in giro..La televisione e i media ci mostrano lo stereotipo del ragazzo macho, stronzo, del bravo ragazzo, del traditore, dello sciupafemmine, del ragazzo normale e allo stesso modo, nella realtà, esistono le donne così!

  • Friends e The Big Bang Theory raccontano l’umano, raccontano cose che capitano (a volte capita che gli amici si mettano assieme) comunque una ragazza ha il diritto di essere attratta da chi vuole e se è attratta da uno considerato “cattivo” non è perchè la società le dice di esserlo

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita