Sponsored by ABSOLUT
Bossy e ABSOLUT hanno organizzato un panel per riflettere assieme agli ospiti e al pubblico dei due hashtag protagonisti dell’ABSOLUT Symposium: #freedomofexpression e #allgendersareequal
Sempre più spesso le grandi aziende decidono di utilizzare un po’ della loro visibilità per far avvicinare le persone alle questioni importanti, come il razzismo o l’omofobia.
È necessario che organizzazioni così conosciute facciano da apripista, perché volenti o nolenti fra qualche anno ci ritroveremo tutte e tutti a doverne parlare, perché saranno dei megatrend e non occuparsene vorrà dire rimanere indietro sotto qualunque punto di vista.
Alcune tra queste aziende però stanno facendo un ulteriore passo in avanti: oltre a occuparsi di temi che il pubblico già conosce, stanno introducendo argomenti importantissimi per i già addetti ai lavori ma ancora distanti dal linguaggio comune. ABSOLUT è sicuramente una di queste.
Da anni a Torino il loro ABSOLUT Symposium – hub creativo di Club to Club, uno dei festival più importanti della scena Europea che unisce design e musica – si fa portavoce di questioni legate ai diritti delle persone, alla condivisione e al senso di umanità.
All’interno del Symposium si possono trovare workshop, interviste ai musicisti, talk, performance, dirette radio curate da Max Dax e Carlo Pastore, oltre a conoscere gli artisti ed esplorare quattro emotional secret room con installazioni interattive.
Per l’occasione ABSOLUT ha lanciato la limited edition ‘A drop of Love’, una bottiglia con la parola “amore” scritta in diverse lingue, utilizzando l’inchiostro di graffiti e scritte di odio e discriminazione in tutto il mondo, esorcizzandole.
“La Luce al Buio” è il tema dell’edizione 2018 di Club to Club e quando ci hanno detto che gli hashtag di quest’anno sarebbero stati #freedomofexpression e #allgendersareequal, ci siamo sentiti a casa.
È nata quindi una collaborazione che ha l’obiettivo di dare più risalto possibile ai temi scelti, facendo in modo che le persone possano esperirli dal vivo durante le serate dell’ABSOLUT Symposium e del Club to Club (1-3 novembre) ma anche conoscerli meglio e discuterne qualche giorno prima, così da godersi un’esperienza completa, fatta di consapevolezza e divertimento.
Abbiamo pensato ad un panel che permetta alle persone che parteciperanno di riflettere su questi hashtag, anche grazie alle esperienze che racconteranno gli ospiti della serata.
Venerdì 26 ottobre dalle 18:00 alle 20:30 a Milano presso la sede di Pernod Ricard Italia in Viale Monza 265, Dueditanelcuore, Carlotta Vagnoli, Viviana Edera e Sem&Stènn daranno il via ad una conversazione fra di loro e fra loro e il pubblico, parlando di libertà di espressione e parità fra i generi. A moderare l’evento sarà Irene Facheris, founder di Bossy e formatrice esperta in diversity ed equality.
Dueditanelcuore (Denise D’Angelilli) è la nostra principessa indie romana trapiantata a Milano, che utilizza i suoi social non solo per farci conoscere buona musica ma anche per mandare messaggi inclusivi e far partire quando necessario delle polemichette contro chi si arroga il diritto di decidere chi sia più importante di chi su temi universali come il diritto di esistere.
Carlotta Vagnoli è una giornalista di origini fiorentine che scrive (bene) di tutte quelle cose che mettono in imbarazzo. Uno dei suoi obiettivi è quello di educare le nuove generazioni ad approcciarsi alla sfera sessuale come se fosse una parte importante e naturale della vita di ognuno di noi e non un tabù da trattare come le lezioni di educazione sessuale di Mean Girls.
Viviana Edera è una fotografa e videomaker immersa nel mondo della musica. Sul suo canale YouTube parla spesso di sé e della comunità LGBT+ della quale fa parte, rendendo chiaro come una persona possa essere tante cose oltre al suo orientamento sessuale o la sua identità di genere.
Sem&Stènn sono la coppia musicale (e non solo) che ha sbancato lo scorso X Factor, proponendo un sound che in Italia mancava e facendolo abbattendo ogni tipo di stereotipo.
La loro musica è esattamente come loro: unica, irriverente, dark e rainbow allo stesso tempo.
Sem&Stènn saranno presenti anche al Symposium e al Club to Club di Torino giovedì 1 novembre, a rivelare le sorprese della serata di venerdì 2 ci sarà Viviana, mentre sabato 3 il racconto sarà affidato a Dueditanelcuore e Carlotta.
Per prenotare il vostro posto al panel di venerdì 26 a Milano potete iscrivervi qui (attenzione, i posti sono limitati!), mentre per partecipare all’ABSOLUT Symposium dell’1, 2 e 3 novembre a Torino sarà possibile prenotare il proprio posto a partire da lunedì 22 ottobre (perciò tenete d’occhio il sito!).
Entrambi gli eventi sono gratuiti e riservati alle persone maggiorenni.
Vi aspettiamo!