Now Reading
Bogotà: entra in carica la prima sindaca della storia della Capitale colombiana
Dark Light

Bogotà: entra in carica la prima sindaca della storia della Capitale colombiana

Claudia López è socialista, ecologista, femminista e lesbica: un concentrato di tutto ciò che mette a disagio l’establishment politico colombiano storicamente nelle mani di uomini.

Il primo gennaio di quest’anno la leader politica indipendente Claudia López è diventata la prima donna ad assumere l’incarico di sindaca della Capitale colombiana Bogotà.

Durante un evento molto partecipato, svoltosi in un importante parco della città, López ha annunciato che la sua amministrazione terrà in considerazione come mai prima d’ora la partecipazione dei cittadini affinché essi tornino a credere nelle istituzioni statali.

“Un primo gennaio con questo sole ardente e questo cielo azzurro, in questo parco meraviglioso, che mi accompagna in questo momento così speciale della mia vita in cui salgo al potere come prima donna, una donna anticonvenzionale, eletta come prima sindaca della storia di Bogotà”, ha dichiarato López rivolgendosi alla folla.

López è portavoce della lotta contro la corruzione e si batte per “bandire il maschilismo, il classismo, il machismo e la xenofobia”. Durante il discorso di insediamento ha rivendicato le sue umili origini e le sue condizioni “anticonvezionali”, dal momento che dal 16 dicembre è sposata con la senatrice Angélica Lozano.

Una tendenza politica che verte verso sinistra

Con una popolazione di 7 milioni di abitanti, Bogotà rappresenta l’epicentro dal quale hanno avuto origine diverse manifestazioni contro il governo conservatore di destra del presidente Iván Duque, le quali si sono succedute in modo sporadico ma costante a partire dallo scorso 21 novembre. La città ha inoltre accolto il 24% degli 1.6 milioni di venezuelani emigrati verso la Colombia in fuga dalla crisi.
La nuova sindaca ha ricordato che il suo Paese è stato storicamente governato da un establishment politico patriarcale e controllato da élite liberali e conservatrici.

Durante i suoi quattro anni di mandato, López si adopererà per porre in essere il “programma del cambiamento”, concentrandosi sulla lotta contro le condizioni di insicurezza e i problemi di viabilità, sul creare posti di lavoro, sulla lotta contro la corruzione e sulla creazione di un sistema d’istruzione gratuito e di qualità.

See Also

“Bogotà, grazie infinite per avermi affidato il vostro presente e il vostro futuro. Prometto che non vi deluderò e che darò tutta me stessa affinché nei prossimi quattro anni la nostra Bogotà diventi una città e un’area più accogliente, inclusiva e sostenibile”, ha commentato la sindaca al termine del proprio discorso.

Fin da subito, López è stata vista come una valida alternativa alla presidenza nelle prossime elezioni, a causa dell’impopolarità e dello scarso consenso di cui gode Duque, nonché delle prospettive di scarse vedute proposte dai partiti di destra.

Fonte
Magazine: LaRed21
Articolo: Bogotá: Toma posesión la primera alcaldesa en la historia de la capital colombiana
Autore: Redazione
Data: 2 gennaio 2020
Traduzione a cura di: Elisa Sanguineti
Immagine di copertina: Claudia López

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita