In evidenza

Come parlare di Shoah aɜ bambinɜ

Da qualche anno, ormai, lavoro come assistente bibliotecaria. Immersa nei libri e tra gli scaffali,…

Ci rimaneva soltanto il mare: la rotta del Mediterraneo negli occhi di chi la vive

Nella Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti io penso immediatamente ai numeri. Il primo…

Il 25 novembre, quella violenza sommersa che dobbiamo riconoscere

Che da te risorgo anch’io Levante Il 25 novembre di ogni anno si celebra la…

Il Transgender Day of Remembrance tra storia, dati e responsabilità

Fondato da Gwendolyn Smith nel 1999, il TDOR (Transgender Day of Remembrance, la Giornata della…

Violenza di genere: cosa non va nella narrazione dei media?

Articolo di Alessandra Vescio Dopo l’arresto di Alberto Genovese, imprenditore accusato di violenza sessuale, lesioni,…

“Club Godo”: la cartografia del piacere inclusiva di cui avevamo bisogno

“Club Godo, una cartografia del piacere” di Jüne Plã (Ippocampo Edizioni) è quel tipo di…

Ho fatto coming out con i miei genitori e, in fondo, è andata come immaginavo

Articolo di Benedetta Geddo Ogni 11 ottobre la comunità LGBTQ+ festeggia l’importanza e il potere…

“La salute mentale è un diritto”: intervista a Sara Colognesi, psicologa psicoterapeuta

Articolo di Alessandra Vescio Quello che stiamo vivendo è un periodo estenuante, complicato e difficile…

È arrivato il calendario intersezionale 2021 di Bossy

Ormai è una tradizione e chi ci segue da tanto lo sa: anche quest’anno abbiamo…

I 5 pregiudizi che ogni persona bisessuale è stanca di sentire

Articolo di Benedetta Geddo Oggi è la Giornata mondiale dell’orgoglio bisessuale. Un momento perfetto, dunque,…

Contro ogni narrazione tossica e distorta: lettera aperta all’Ordine dei Giornalisti

Questa lettera aperta nasce come risposta all’ennesimo caso di cronaca che ha visto i media…

Di mele marce e cultura dello stupro

Harvey Weinstein, produttore di Hollywood in carcere per violenza sessuale e stupro, è un mostro.…