Il Dipartimento accademico delle arti dello spettacolo dell’Università del Perù (PUCP) presenta Mujeres en Escena: III incontro internazionale di ricerca nell’ambito delle arti dello spettacolo.
L’incontro è volto a creare uno spazio di dialogo e scambio, così come a dare visibilità al contributo apportato dalle donne al mondo delle arti dello spettacolo da una pluralità di campi d’azione (creator, ricercatrici, performer, musiciste, compositrici, tecniche del suono, artiste visive, scenografe, artiste plastiche, produttrici, drammaturghe, manager, coreografe, accademiche, studentesse, educatrici, attiviste e molto altro). È un dato di fatto che le donne svolgano un ruolo di fondamentale importanza nello sviluppo delle arti dello spettacolo, sia tramite proposte a livello estetico e poetico, sia in qualità di promotrici di cambiamenti che attivano modalità di produzione e progetti artistici il cui obiettivo è quello di avere un impatto su diversi ambiti e spazi sociali e politici.
È per questo che, in un contesto in cui risulta di primaria importanza concepire le donne come una comunità umana diversificata, dando valore alla loro libertà e alle loro differenze, questo spazio vuole compiere un passo in questa direzione, dando visibilità ai contributi artistici apportati dalle donne, alle loro sfide e agli obiettivi da esse raggiunti. Diventa quindi necessario prendere le distanze da dichiarazioni, pratiche e modelli di produzione e creazione che si ispirano a rapporti di potere egemonico ancora in vigore e che determinano il perdurare di pratiche di disparità di genere. Da questo punto di vista, un altro obiettivo dell’incontro è quello di proporre e dare visibilità a metodi di lavoro e interazione sorti durante lo sviluppo di progetti artistici contemporanei diretti da donne. È inoltre fondamentale valorizzare la presenza delle spettatrici e degli spettatori, che giocano un ruolo fondamentale per l’esistenza del fatto scenico, ma che, in linea con alcune strutture di potere vigenti, sono spesso visti come un’entità passiva e contemplativa.
Uno degli obiettivi è appunto quello di avere uno spazio in cui celebrare le lotte e le conquiste femminili. In tal senso, l’evento rappresenta un’opportunità per incontrarsi, scambiarsi informazioni, nozioni ed esperienze, trarne nutrimento, organizzarsi e farsi forza per proseguire. L’evento è aperto alla comunità universitaria e a tutta la comunità in generale, in quanto lo spirito dell’incontro è proprio quello di mettere in risalto il lavoro realizzato dalle donne, e lo spazio a ciò dedicato non deve essere esclusivo, bensì un luogo che valorizza la diversità della creatività. In questo senso, l’evento accoglie artiste, ricercatrici e ricercatori con progetti compresi all’interno dei seguenti ambiti tematici.
Fonte
Magazine: Lima en escena
Articolo: Mujeres en Escena
Redattrice/Redattore: Non citato
Data: 9 gennaio 2020
Traduzione a cura di: Elisa Sanguineti