Ellen DeGeneres, la nota conduttrice televisiva americana, da tempo attivamente impegnata nel promuovere i diritti delle donne nella società, ha recentemente creato in collaborazione con Gap Kids una linea di abbigliamento insolita rispetto alla norma, e senza dubbio molto interessante nel concept che vi sta dietro.
Ellen già possiede un brand – ED – che produce e vende vestiti, accessori e prodotti per la casa (o meglio di lifestyle), ma la collaborazione con Gap ha dato alla luce una speciale collezione in edizione limitata chiamata GIRL.
La linea è caratterizzata dall’utilizzo sia di colori pastello che di colori più neutri, e da un design che fosse il più possibile gender-neutral. Il messaggio che sta dietro infatti è quello di cercare di superare la netta demarcazione tra “vestiti per bambini” e “vestiti per bambine”, in modo che già a partire dall’abbigliamento si possano combattere gli stereotipi di genere.
Visitando il sito ufficiale possiamo vedere che, sì, la collezione è suddivisa in tre categorie – bambine, bambini e donne – ma che in realtà i capi per i tre diversi target non sono poi così diversi.
Dice infatti Ellen in un video pubblicato in occasione della presentazione della collezione:
Ci focalizziamo troppo sulle nostre differenze: questo crea confusione, negatività e meccanismi di bullismo e prevaricazione.
Penso che se ci soffermassimo di più su ciò che abbiamo in comune invece, ovvero il fatto che tutti vogliamo vivere felici, il mondo sarebbe molto migliore.
Molti dei capi della collezione sono personalizzabili con patch adesivi che si possono applicare a seconda del proprio gusto e della propria creatività. Uno dei messaggi importanti che si vuole promuovere – sulle maglie troviamo infatti scritte come “CREATIVE” e “BE YOUR OWN HERO” – è di non avere timore di dare spazio alla propria fantasia e creatività, indipendentemente da quelli che sono i “canoni” di comportamento che gli stereotipi di genere vorrebbero imporci.
E’ molto bello il fatto che questo concept sia applicato ad un prodotto rivolto principalmente a bambini e bambine: è proprio da loro che bisogna partire a lavorare se si vuole creare negli uomini e donne di domani la consapevolezza che le imposizioni stereotipate sono inutili e dannose.
I capi sono infatti stati pensati per le ragazze che vanno in sakteboard o fanno danza, indossano vestiti oppure jeans, costruiscono castelli o dipingono arcobaleni, o qualsiasi cosa vi sia nel mezzo.
250000$ del ricavato delle vendita della collezione saranno destinati a finanziare Girls Inc. – un’organizzazione non profit che si occupa di aiutare le ragazze a mettere a frutto il proprio potenziale attraverso programmi educativi ed accademici che si focalizzano sulla creazione di ambienti di studio e apprendimento sicuri, ma allo stesso tempo fornendo alle ragazze i mezzi (in termini di conoscenze anche imprenditoriali) per avviare attività economiche e progetti concreti in cui credono.
Sul canale Youtube di Gap potete inoltre trovare, insieme ai video di presentazione del progetto, alcuni brevi filmati in cui Ellen parla con le bambine che compaiono negli spot pubblicitari della collezione – in cui le vediamo impegnate in attività che spesso sono purtroppo considerate da maschi – e altri in cui è invece lei a rivolgere a chi guarda dei messaggi di incoraggiamento a superare gli stereotipi di genere e ad apprezzare con orgoglio la propria unica originalità.