L’edizione dei Golden Globes di quest’anno è piaciuta tantissimo alla redazione di Bossy, che ha visto premiate le sue serie preferite, e il mondo di Hollywood riconoscere l’importanza di una rappresentazione bella e non stereotipata di donne, minoranze LGBTQ+ e POC. Di seguito abbiamo tradotto per voi un articolo che racconta i momenti più significativi della serata ed in particolare come le donne abbiano parlato in prima persona di questioni importanti che le riguardano. A questa serie di emozionanti discorsi d’accettazione, ci sentiamo di aggiungere anche le parole dell’autrice di Transparent Jill Soloway, che ha dedicato il premio come Miglior Commedia TV a Leelah Alcorn “e alle persone transgender che sono morte troppo giovani… Forse riusciremo ad insegnare al mondo qualcosa sull’autenticità e sull’amore”, e quelle di Matt Bomer, vincitore per The Normal Heart (film dell’HBO basato sull’omonimo dramma teatrale che racconta l’esplosione dell’epidemia di AIDS nella comunità gay di New York negli anni ’80), che ha ricordato nel suo discorso “La generazione che abbiamo perso, e le persone che continuiamo a perdere per colpa di questa malattia. Vi vogliamo bene. Vi ricordiamo. Grazie”.
La lezione più grande che i Golden Globes di quest’anno ci hanno insegnato: le storie delle donne contano.
Ovunque in America le donne stanno alzando la voce, e Hollywood ha finalmente cominciato a prestare ascolto.
È questo il grande lascito di quest’ultima edizione dei Golden Globes, dove le donne, sia sullo schermo che fuori, hanno regnato incontrastate. Dal discorso di Amy Adams sull’importanza di alleati per le donne, alla dichiarazione di Maggie Gyllenhaal sul diritto a ruoli femminili significativi e sfaccettati, domenica notte è stata tutta dedicata alle storie delle donne e ai vari modi in cui possiamo raccontarle.
In un’industria controllata ancora prevalentemente dagli uomini, vedere una delle notti più importanti del mondo di Hollywood dominata dalle donne che “tengono in piedi la baracca” è stata una grande vittoria.
Women at the Globes: -mocked Bill Cosby -spoke out for rape survivors -celebrated trans community Men at the Globes: -boob joke -Cumberbatch
— Jessica Goldstein (@jessicagolds) January 12, 2015
Qui sotto sono riportati soltanto alcuni degli importanti messaggi che milioni di spettatori hanno potuto ascoltare domenica notte.
Patricia Arquette ha evidenziato le difficoltà spesso ignorate delle madri single.
Durante il suo discorso di accettazione per Boyhood, Arquette ha fatto riferimento ai suoi primi anni da madre single, ringraziando i suoi “amici che hanno tenuto i miei figli mentre cercavo di costruirmi una carriera come madre single ventenne”. Per le donne ovunque nel mondo, il riconoscimento di Arquette per le difficoltà delle donne lavoratrici, in particolare quelle che non possono contare sul sostegno di un partner, è stato un momento importante quanto raro.
Gina Rodriguez è la voce delle giovani donne latine.
Per un’attrice che ha dichiarato di accettare soltanto ruoli di donne latine positivi e multidimensionali, Gina Rodriguez ha incassato una bella vittoria per una minoranza sottorappresentata, con il suo premio alla Miglior Performance in una serie TV per Jane the Virgin. “Questo premio non riguarda solo me. Rappresenta una cultura che vuole vedersi rappresentata come eroi”, ha detto Rodriguez, registrando un bel traguardo per un altro importante gruppo di spettatori che raramente può vedersi rappresentato orgogliosamente sullo schermo, e che adesso può.
Transparent ha festeggiato un’importante rappresentazione delle donne trans.
Jeff Tambor ha vinto per il suo ruolo come Maura Pfefferman, una donna transgender, in Transparent, e la serie ha vinto il Golden Globe per Miglior Commedia TV o Musical. Nel suo discorso di accettazione Tambor ha sottolineato come questa vittoria fosse “molto più grande di me”. Queste vittorie aumentano la visibilità della comunità trans, ma più in generale delle donne, il che è un grande passo in avanti per Hollywood.
Amy Adams ci ha ricordato che le donne hanno bisogno di alleati.
Amy Adams ha accettato il suo premio per Big Eyes dichiarando che affinché le voci delle donne siano ascoltate non serve soltanto che queste alzino la voce, ma anche che le persone attorno a loro non le silenzino. “Sono fortunata perché questa sera sono qui, con un uomo al mio fianco, Darren, che non soffocherebbe mai la mia voce” ha detto Adams, aggiungendo, “È semplicemente straordinario che le donne oggi abbiano una voce così potente”. Affinché le donne possano essere udite, è necessario che tutti, non solo le donne, si schierino al loro fianco ascoltandole e supportandole.
Joanne Froggatt ha puntato un riflettore sulle vittime di stupro.
Nella quarta stagione di Downton Abbey, il personaggio di Froggatt è stato stuprato dal personaggio Mr. Green. Nel suo discorso di accettazione, Froggatt ha raccontato di aver ricevuto molte lettere da parte di vittime di stupro dopo che la scena era andata in onda. In particolare, ha citato le parole di una donna che le scrisse di non sapere bene le ragioni per cui le stesse scrivendo, ma che voleva essere ascoltata. “Io ti ho ascoltata”, ha detto Froggatt, aggiungendo che adesso, anche il mondo lo aveva fatto.
Amy Poehler e Tina Fey non hanno evitato di tirare in ballo Bill Cosby.
L’apertura di Fey e Poehler è stata fantastica, ma le cose sono diventate serie quando hanno cominciato a fare riferimento alle accuse di stupro contro Bill Cosby. Come Janet Mock ha puntualizzato su Twitter, lo stupro non è mai divertente, ed infatti non era questa l’intenzione. Quello che Fey e Poehler hanno fatto, è stato sfidare pubblicamente un uomo potente, e così facendo dare una voce alle vittime di stupro ovunque.
Yes, Amy and Tina. Tell it on Cosby on NBC, nonetheless: “I put the pills in the people.” #GoldenGlobes — Janet Mock (@janetmock) January 12, 2015 No, rape isn’t funny, but Tina & Amy pointing out this horridness on the network where Cosby reigned is powerful. #GoldenGlobes — Janet Mock (@janetmock) January 12, 2015
Sì, Amy e Tina. Ditela tutta riguardo Cosby, e sulla NBC, nientedimeno. “Ho messo le pillole nelle persone” #GoldenGlobes
No, lo stupro non è divertente, ma Tina & Amy che parlano di quest’orrore sul network dove Cosby ha regnato è roba potente. #GoldenGlobes
Lily Tomlin e Jane Fonda hanno detto l’ultima parola su donne e humor, una volta per tutte.
Damn Jane Fonda and Lily tomlin are funny, fab & beautiful. #GoldenGlobes pic.twitter.com/Y3C9HN5eqB — Lori & Julia (@LoriJulia) January 12, 2015
Cavolo, Jane Fonda e Lily Tomlin sono divertenti, favolose e belle. #GoldenGlobes
Con una battuta, Lily Tomlin ha ridicolizzato quel fastidioso adagio secondo cui le donne non sono divertenti: “Finalmente, possiamo mettere da parte lo stereotipo per cui gli uomini non sono divertenti!”. Mettendo ironicamente gli uomini in uno spazio di solito riservato alle donne, Tomlin e Fonda hanno dimostrato, su un palcoscenico internazionale, una volta per tutte quanto sia ridicola una tale affermazione.
Maggie Gyllenhaal ha rivendicato il diritto delle donne ad essere individui complicati e imperfetti.
“Ho notato che in molti hanno parlato di come recentemente ci sia un’abbondanza di ruoli per donne forti in televisione” ha detto la Maggie Gyllenhaal di The Honorable Woman nel suo discorso di accettazione per il premio a Miglior Attrice in una miniserie o film per la TV, “[ma] quello che vedo in realtà, sono donne che a volte sono forti e a volte no, a volte sono oneste e a volte no. Quello che penso sia nuovo, è l’abbondanza di ruoli per donne reali in televisione e al cinema. È questo quello che penso sia rivoluzionario, e evoluzionario, ed è quello che mi eccita”.
In una società che ignora le donne meno-che perfette, stigmatizza le donne arrabbiate e ignora le donne che hanno raggiunto qualcosa meno che la perfezione, affermare il valore di tutte le donne è cruciale. Le donne imperfette non sono fallimenti, sono umane.
The Cut ha riassunto la serata alla perfezione:
And that’s the show! Here’s to complicated women.
— The Cut (@TheCut) January 12, 2015
E questo è lo show! Alle donne complicate.
Trovate l’articolo in lingua originale qui.
ruoli interessanti e personaggi complessi maschili e femminili non mancano