Now Reading
La psicologa risponde #05: La storia di Adriano
Dark Light

La psicologa risponde #05: La storia di Adriano

Caro Adriano,

ci vuole molto coraggio per accettare quello che siamo e quello che, data la tua giovane età, stiamo diventando; ogni giorno ci appropriamo di un’identità dai contorni sempre meno sfumati, ed è naturale e importante nel divenire adulto, ricercare l’appoggio delle persone che ci stanno attorno.

In pochi mesi, ad un’età di passaggio come sono i 19 anni, hai trovato la forza di condividere la parte più intima di te con persone a te care, hai cominciato un nuovo percorso, l’Università, con tante paure e tante aspettative.
Forse il vuoto che senti è dato proprio dal rendersi conto che a volte le cose non sono come ce le aspettiamo, ma questo non vuol dire che il nostro cammino non possa riservarci delle belle sorprese e dei begli incontri.

Di occasioni ce ne sono, e tu sai coglierle nel modo più adeguato per te, incontri su internet, manifestazioni.. Accanto a queste c’è anche la pazienza nel voler costruire qualcosa di vero, un’amicizia che ti dia “calore”, una relazione nella quale sentirti te stesso, incontri che ti accompagnino in questo ricco percorso che è l’Università e il diventare adulto. La pazienza e la fatica nel poter ritrovare quella leggerezza e spensieratezza che tu molto bene descrivi all’inizio della tua lettera, una voce amica, sincera, con la quale condividere ancora le parti più vere di te, senza quella paura di sbagliare e di sentirci inadeguati.

Sicuramente la tua è una fase di vita complessa, che richiede il grande sforzo di crearsi una cerchia di persone di valore per te, di trovare la tua strada nel mondo e di percorrerla senza quel senso di estraneità che a volte capita venga a farci visita. Una fase della vita nella quale è importante imparare anche sapersi rialzare con l’entusiasmo e la forza che traspaiono dalla tua lettera.

E come si fa? ti chiederai. Prenditi del tempo. Fermati un attimo. È necessario prendersi una pausa dai propri pensieri a volte per cercare di fare un po’ di chiarezza.
Prova a pensare agli ultimi mesi trascorsi: quante novità, quanti cambiamenti importanti! L’università, le amicizie,parlare della tua omosessualità. Chissà quante emozioni che avrai provato, tutte diverse, a volte opposte forse… ora prova a farle sedimentare, prova a cercare di capire se ciò che stai facendo ti piace, a organizzare il tuo studio, a pensare a cosa ti aspetti da un’amicizia e a cosa cerchi nelle persone… magari le risposte non arriveranno subito, forse mentre ci starai pensando la vita ti offrirà delle esperienze che già di per sé saranno delle risposte. Non avere fretta di capire o di giudicarti, dedicati a poche cose per volta e prova a trovare uno spazio in cui dedicarti a qualcosa che ti piace davvero.

See Also

Prova a svagarti da tutti i tuoi pensieri, a volte gesti e azioni nuovi e molto semplici ci aiutano a distrarci dai pensieri ingombranti e a farceli vedere da nuove prospettive.
Fermati un attimo. E domani scegli di iniziare da un’attività che ami e che ti va divertire. Le risposte, passo dopo passo non tarderanno ad arrivare. Tienici aggiornate se ti va, un abbraccio.

Studio AmpliaMente

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita