Nel 2016 la decisone tra Hilary Clinton e Donald Trump non è stata l’unica che ha diviso l’America, in realtà sembrava che anche i diritti delle donne avessero diviso la nazione. Infatti, generalmente, ci sono state molte citazioni femministe nel 2016 che potrebbero ispirarvi in futuro, anche se sembra cupo per le donne. Sembrava che il femminismo fosse in lizza: non solo perché la Clinton è diventata la prima donna a candidarsi alla presidenza di un partito politico importante, ma anche perché il presidente eletto ha avuto un serio problema con le donne, che includeva il prendersi gioco del loro peso, il vantarsi di averle molestate ed aver affermato di voler revocare la “Roe contro Wade”. Quest’ultimo punto può essere il motivo per il quale quest’anno è sembrato che le celebrità abbiano parlato del bisogno di femminismo; in un momento che stava mostrando davvero quanto le donne non venissero trattate con il rispetto che si meritavano.
Queste cattive ragazze (e alcuni ragazzi) volevano far sapere al mondo che i diritti delle donne sono diritti umani, qualcosa che la Clinton ha detto al mondo un decennio fa. Avendo appena chiuso il sipario su questo anno tutt’altro che eccezionale (seriamente, date un’occhiata ai meme), vale la pena riguardare le frecciatine più incoraggianti che il 2016 ha offerto. Queste pillole di saggezza vi faranno venir voglia di combattere per i vostri diritti e i diritti di tutte le donne nel 2017 e oltre.
1. «A tutte le ragazzine che mi stanno guardando, non dubitate mai della vostra importanza e del vostro potere, del fatto che vi meritiate ogni possibilità e opportunità al mondo di inseguire e realizzare i vostri sogni.» – Hilary Clinton
Nel suo discorso dopo la sconfitta alle elezioni, la Clinton non si è arresa e ha lasciato le sue giovani sostenitrici donne con queste parole forti.
2. «La domanda è: vuoi essere pagata allo stesso modo per lo stesso lavoro? La domanda è: vuoi avere il controllo del tuo corpo? Smettiamola di dire “sono un’umanista”.» – Tina Fey
In un’intervista a Bustle all’inizio del 2016, la Fey ha manifestato la sua delusione riguardo alle persone che si definiscono umaniste quando gli viene chieste se sono femministe. Per lei c’è una differenza, e anche importante.
3. «Beh, preferisco le parole “una delle atlete migliori di tutti i tempi”.» – Serena Williams
Questa è stata la risposta della Williams quando una reporter le ha detto che sarebbe passata alla storia come una delle più grandi atlete donne di tutti i tempi dopo aver vinto il torneo di Wimbledon per la settima volta. È stato il suo ventiduesimo Grand Slam.
4. «Sto cercando di cambiare il modo in cui le donne pensano a se stesse. Alcune persone proprio non capiscono. Non ho ottenuto lavori perché ero troppo grossa. Non ho ottenuto lavori anche perché ero troppo minuta. Non mi conformerò mai a quello che gli altri vogliono. Questo è il mio corpo, sono felice così.» – Ashley Graham
https://www.instagram.com/p/BKZXlPvgpQ8/
La modella ha detto a Self che ha imparato ad amare se stessa e vuole che anche altre donne lo facciano.
5. «Essere tolleranti è il futuro. Non essere segregati.» – M.I.A.
In un’intervista a Pitchfork, M.I.A ha parlato di come trovare la pace e ha detto la sua su come anche il mondo potrebbe trovare la sua pace.
6. «È ancora fat-shaming se tu sai di non essere grassa e non c’è vergogna nella tua vita? Dove sta l’insulto?… È un’illusione.» – Amy Schumer
Dopo esser stata definita dalla critica troppo pesante per recitare la parte di Barbie in un nuovo film, la Schumer ha espresso chiaramente cosa ne pensa.
7. «Quando sei una persona emarginata o una donna di colore e/o qualcuno che fa parte della comunità LGBTQ, i tuoi comportamenti diventano politicizzati dal solo essere te stessa.» – Amanda Stenberg
In Interview Magazine, la Stenberg esprime la sua opinione riguardo cosa significhi essere qualcuno cha ha considerato di non essere mainstream.
8. «Dico sempre che sarebbe fantastico intervistare gli uomini riguardo al femminismo e non le donne. Loro hanno bisogno di cambiare, noi sappiamo che le donne sono grandi.» – Peaches
Peaches, la cantante autrice della fantastica colonna sonora di Full Frontal With Samantha Bee, ha fatto questa dichiarazione ardita in Lenny Letter a Marzo. Ha colto nel segno.
9. «Quando loro vanno giù, noi andiamo in alto.» – Michelle Obama
Le parole sagge della First Lady alla convention Nazionale dei Democratici sono diventate un mantra che vale la pena ripetere nel 2016 e oltre.
10. «C’è un entusiasmo palpabile quando qualcuno ha la parte di attrice protagonista in una sitcom e non è come penseresti normalmente che sia.» – Mindy Kaling
Al Women in the World Summit a New York, la Kaling ha parlato dell’importanza di avere uno show tutto suo, essendo una donna indiana-americana.
11. «Non è d’avanguardia scrivere come il mondo realmente è. Le donne sono intelligenti e forti. Non sono giocattoli sessuali o donzelle in pericolo. Le persone di colore non sono sfacciate o pericolose o sagge. E credetemi, le persone di colore non sono mai il braccio destro di nessuno nella vita reale.» – Shonda Rhimes
Dopo aver ricevuto il Producer Guild’s Norman Lear Award per Successo In Televisione, la Rhimes ha detto al pubblico che la sua idea di rendere la TV più inclusiva non dovrebbe essere considerata rivoluzionaria, dovrebbe solo essere così. Sempre e per sempre.
12. «È così divertente il fatto che non ci siano stilisti che vogliano aiutarmi con un vestito per la première [di Ghostbusters]. Questo cambierà, e io ricordo tutto.» – Leslie Jones
https://twitter.com/Lesdoggg/status/747839493386928128?ref_src=twsrc%5Etfw
La Jones ha usato Twitter per rimproverare gli stilisti che non pensavano che lei fosse abbastanza speciale da avere uno dei loro vestiti. Certo, sembra una minaccia, ma a dir la verità, la Jones ha voluto dire al mondo che, non importa che taglia porti, meriti di essere trattata con rispetto. Christian Siriano ha visto ciò che ha scritto la Jones e non ha avuto nessuno problema a vestirla per il suo grande momento.
13. «Credo anche che dovremmo smettere di chiamare le femministe “femministe” e semplicemente chiamare “sessiste” le persone che non sono femministe – e tutti gli altri sono semplicemente umani. Tu sei o una persona normale o sessista. Le persone vengono etichettate quando sono cattive.» – Maisie Williams
La star di Game of Thrones ha condiviso il suo pensiero particolare sul femminismo su Entertainment Weekly, e penso che Aria approverebbe.
14. «Non voglio nascondermi più. Non la mia faccia, non la mia mente, non la mia anima, non i miei pensieri, non i miei sogni, non le mie difficoltà, non la mia crescita emotiva. Niente.» – Alicia Keys
In un saggio per Lenny Letter, la Keys ha spiegato come ha perso il trucco e trovato se stessa.
15. «[Il patriarcato] suppone che, dato che sono la prima donna nera a farlo, sono stata la prima in grado di farlo – il che insulta gli artisti che hanno lavorato per questo.» – Ava DuVernay
Al Los Angeles Film Festival, la DuVernay ha espresso il suo pensiero riguardo il fatto di essere la prima regista donna di colore a dirigere un film con un budget di oltre 100 milioni di dollari.
16. «Non sono la nuova Usain Bolt o Michael Phelps. Sono la prima Simone Biles.» – Simone Biles
La ginnasta vincitrice di quattro ori alle Olimpiadi ha spiegato alla NBC che essere te stessa è la migliore cosa che tu possa essere, e non lasciare che nessun altro ti dica il contrario.
17. «Sono stufa della gente che umilia le donne perché sono sensibili o vulnerabili.» – Winona Ryder
L’attrice di Stranger Things ha spiegato al New York Magazine come non ci sia un modo giusto di essere donna.
18. «Non posso separare l’arte dall’artista, proprio come non posso separare il mio essere nera e il mio costante desiderio di avere una rappresentanza dell’esperienza nera nei film, dal mio essere donna, femminista, dalla mia storia di violenze sessuali, la mia umanità.» – Roxane Gay
In un saggio del The New York Times, la Gay ha parlato delle difficoltà dell’entrare in sintonia con il regista di Birth Of A Nation, Natan Parker.
19. «Ho iniziato a mettere cose su Twitter, Tumblr e Instagram perché ho realizzato che c’è qualcuno che mi segue, e direi che la maggior parte delle persone che guarda il nostro show è formata da ragazze e non volevo che loro affrontassero mai tutto questo. Ho iniziato a farlo perché non potevo sopportarlo più.» – Rowan Blanchard
In un’intervista a Interview, la star quattordicenne di Girl Meets World ha parlato della sua esperienza di molestie, di un paio d’anni prima, e di come l’abbia resa una femminista e attivista.
20. «Siamo uniti. Difendiamo i deboli. Sfidiamo i bigotti. Non lasciamo che i discorsi che incitano all’odio diventino normali. Manteniamo la posizione.» – J.K. Rowling
We stand together. We stick up for the vulnerable. We challenge bigots. We don't let hate speech become normalised. We hold the line. https://t.co/ro9AkRSc9Q
— J.K. Rowling (@jk_rowling) November 9, 2016
La Rowling ha twittato questo, dopo che una fan le ha chiesto come andare avanti quando vincono i bulli.
21. «Ho smesso di scendere a compromessi; soprattutto ho smesso di essere compromessa.» – Mila Kunis
La Kunis ha detto la sua a Plus riguardo al sessismo sul posto di lavoro, dicendo chiaramente che non lo tollererà.
22. «Penso alle ragazze giovani oggi. Non voglio che la mia futura figlia, o tua figlia, o qualunque persona abbia paura di essere punita per denunciare apertamente un abuso. Soprattutto se il loro aggressore è in una posizione di potere.» – Kesha
In un post su Facebook in cui ha ringraziato i suoi fan, Kesha ha detto perché ha denunciato il suo presunto aggressore. Ha anche incoraggiato gli altri a far sentire la propria voce facendo loro sapere che «non siete soli».
23. «Sono sempre stata una femminista, e quello che amo del mio lavoro è il fatto di essere in grado di analizzare una donna schierata a 360 gradi e non trattarla con condiscendenza.» – Felicity Jones
La Jones ha parlato a Glamour UK di come abbia interpretato un personaggio femminile forte come Jyn Erso in Rogue One.
24. «Ci sono molte persone che non si sintonizzano perché la voce di una donna infastidisce i loro timpani. I loro condotti uditivi non riescono a gestire il suono della mia voce stridula che parla loro di qualcosa. Credo che non me ne freghi proprio niente di queste persone.» – Samantha Bee
In un’intervista a The Cut, la Bee ha messo in chiaro che non cambierà per nessuno.
25. «Lo sai, devi essere brava il doppio. In un certo senso, fino a quando le ragazze avranno quella sensazione, noi non avremmo finito il nostro lavoro. Questo è un po’ il punto: non sentire la pressione di essere straordinaria.» – Kerry Washington
In un numero di Entertainment Weekly, la Washington ha sollevato la questione degli standard alti che le donne devono mantenere.
26. «Per quanto riguarda la questione femminista, mia madre non mi ha mai detto “Sarà dura. Hai le tette”. Ma ho visto che non c’era differenza, tra mia madre e mio padre, per quanto riguarda cosa fossero in grado di fare a causa del loro genere.» – Emilia Clarke
Nel numero di maggio di Glamour, la Clarke ha risvegliato la Khaleesi che è in lei con questa citazione sulla parità di genere.
27. «Lui non ha scelta. Non lascerò che nessun uomo mi dica di depilarmi le mie c**zo di gambe. Depilati le tue.» – Adele
Questa è stata la risposta di Adele a Vanity Fair quando le è stato chiesto se al suo fidanzato dispiacesse che lei a volte non si depila per un mese. Be’, mi sembra giusto.
28. «In quanto donne, non sappiamo che siamo in svantaggio perché abbiamo delle vagine. Non è successo fino a quando hanno usato un titolo come “anche se è una donna!” e io ho pensato, “oh, non sapevo che dovevo stare attenta a quello. Come ha fatto questa piccola vagina a far questo? Ho fatto un film intero. Come ho fatto, avendo il ciclo una volta al mese?”.» – Jennifer Lawrence
Con Glamour, la Lawrence si è divertita un po’ prendendo in giro coloro che non credevano che potesse fare un gran film come The Hunger Games. È proprio da Jennifer Lawrence.
29. «La gente si chiede dove sia il bambino di Mindy quando sono a un appuntamento. È a giocare con i bambini nelle commedie fatte da uomini su cui nessuno fa domande.» – Mindy Kaling
La Kaling ha risposto a coloro che su Twitter hanno messo in dubbio le qualità genitoriali del suo personaggio in Mindy Project, e ha fatto notare in che modo giudichiamo le madri.
30. «Vedi tutti che si tolgono dai piedi, vedi il tuo potere, il tuo tonfo, i tuoi movimenti, il tuo shock, la tua scossa. Vedi, tutti i segni nel mondo non sono nulla paragonati ai segni che stai per lasciare tu.» – Amber Tamblyn
La poetessa locale di Smart Girls di Amy Poehler, Tamblyn, ha scritto un saggio in cui incoraggia le giovani donne a trovare il loro potere e a non aver paura di esercitarlo.
31. «Secondo me, il potere sta nel far accedere le cose senza chiedere il permesso di farlo.» – Beyoncé
Who run the world? Girls. E lo fanno sbattendosene il c***o, come ha detto Beyoncé ad Elle in aprile.
32. «Cambiamo la cultura. Dobbiamo e possiamo cambiare la cultura. Affinché nessuna donna o uomo vittima di violenza, come i sopravvissuti che vedrete questa sera, debbano mai chiedersi “Cosa ho fatto?” Loro non hanno fatto nulla di male.» – Joe Biden
Il Vice Presidente ha fatto questo discorso in onore delle vittime di violenza prima di presentare Lady Gaga e la canzone Til it Happens To You tratta dal documentario The Hunting Ground agli Oscar del 2016.
33. «Quando [Trump] ha detto che una moglie che lavora è una cosa molto pericolosa, non ha insultato solo me, ha insultato mia madre che ha lavorato come insegnate di sostegno per trent’anni e cresciuto quattro figli mentre era una moglie.» – Eva Longoria
La Longoria ha citato Donald Trump nel suo discorso alla Convention Nazionale dei Democratici, accennando anche all’idea che le donne possano essere una sola cosa alla volta.
34. «L’esperienza [universitaria] deve mettere in chiaro che la sicurezza delle donne, delle minoranze (o di chiunque sia più debole) è un diritto, non un privilegio.» – Emma Watson
Durante un discorso alle Nazioni Unite, la Watson ha parlato delle violenze nei campus e della disparità di genere nel sistema universitario.
35. «Ho finalmente trovato la mia risposta a quella domanda: chi ti credi di essere? Sono chiunque dico di essere.» – America Ferrera
Quest’anno la Ferrera ha completato un triathlon e ha scritto un articolo sul The New York Times su come la sua autocritica abbia aiutato il suo silenzio.
36. «Sai come la gente dice sempre “Mi chiedo perché non ci siano più comiche donne?”. Forse è perché ogni volta che una donna apre la bocca per dire una battuta qualcuno cerca di infilarci il suo c***o. Non sono tantissimi ragazzi a farlo – #NotAllMen, #PleaseDon’tLeaveMeMeanMessages – sono praticamente un po’ di ragazzi che la fanno franca con le molestie e le aggressioni più e più volte.» – Samantha Bee
La Bee ha fatto questa dichiarazione su Full Frontal durante una rubrica che ha dato uno sguardo alle molestie sessuali che le donne subiscono a lavoro.
37. «È una cultura che ti guarda dall’alto in basso. È una persona, forse un capo o un fidanzato che spera che tu pensi in modo più “razionale” e meno “emotivo”, questo ignora totalmente l’intelligenza emotiva delle donne e la rende un qualcosa con cui non dovremmo pensare.» – Amber Tamblyn
In un saggio per Glamour, la Tamblyn ha messo in chiaro come la misoginia esista ancora e non possa essere ignorata.
38. «Dicono che sia cambiata / Che peccato se fossi rimasta la stessa.» – Solange
Solange esprime queste parole sagge nella canzone Don’t Wish Me Well, tratta dal suo album A Seat At A Table, la quale è «fatta per provocare una guarigione e un percorso di auto valorizzazione». Questo verso mostra il bisogno di migliorarsi e di cambiamento, anche quando gli altri non capiscono.
39. «Come possiamo non essere uguali?… Cioè, le donne costituiscono la metà della popolazione terrestre e, sì, avrebbero dovuto essere alla pari sin dalla nascita. Questo significa tutto il giorno, ogni giorno, paga uguale, in ogni modo, ok?» – Lin-Manuel Miranda
In un video postato su Facebook da Miranda, in cui fa del freestyle mentre Emma Watson fa della beatbox, ha detto questa perla.
40. «Mi è stato detto: “Non dire di essere qualcosa se non sai cosa sia quella cosa”. Quindi ho risposto: “Beh, non sono una femminista”, perché non capivo cosa volesse dire, e poi ho detto “Oh c***o. Ovviamente sono una femminista”.» – Meghan Trainor
In un’intervista al The Sun UK di marzo 2016, la Trainor ha rettificato la sua famosa posizione riguardo il femminismo, dimostrando come l’educazione sia un fattore fondamentale per rivendicare il termine.
41. «Non mi piace stare seduta e deprimermi. Mi piace alzarmi e fare dei cambiamenti. Dobbiamo portare più parità per le donne nella manodopera, nelle nostre comunità e nella nostra cultura. Dobbiamo crescere uomini migliori. Dobbiamo essere i creatori di posizioni di potere che creeranno a loro volta opportunità migliori per le donne. Prenderò decisioni migliori nella mia carriera, scegliendo dei ruoli di donne che voglio prendere come esempio.» – Zoe Saldana
In un’intervista a Bustle, la Saldana ha parlato del sessismo presente a Hollywood e di come possiamo correggerlo come pubblico e intrattenitori.
42. «Il progresso che abbiamo fatto negli ultimi cento anni e, sì, anche negli ultimi otto anni, ha reso la vita decisamente migliore per le mie figlie rispetto a quella delle mie nonne. E lo dico non solo da Presidente, ma anche da femminista.» – Presidente Barack Obama
POTUS ha fatto questa dichiarazione in un saggio per Glamour, dove si è definito un capo femminista.
«Ecco come dovrebbe essere un femminista», ha scritto il presidente nel suo saggio, e questo vale anche per questa lista appena stilata. Qui tutti sono un esempio di come è stato un femminista nel 2016 e sono le stesse persone che continueranno a battersi per uguali diritti nel futuro.
Assicuratevi di tenere un occhio su quello che diranno nel 2017. Scommetto che sarà d’ispirazione.»