Now Reading
Mars versus Venus : Chi è il migliore?

Mars versus Venus : Chi è il migliore?

Articolo di Marika Ambrosio

La più dura e allo stesso tempo più divertente battaglia che si sia mai combattuta nella storia del mondo è quella tra uomo e donna. La struttura cerebrale dell’uomo e della donna sembrano essere completamente diverse. Sarà vero?

Quel che è certo è che ogni persona è unica, indipendentemente dal sesso. Ciononostante, alcuni studiosi e scrittori sostengono che ci siano differenze significative tra il cervello dell’uomo e quello della donna. Gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno provato che il cervello maschile sia strutturato per la coordinazione e la percezione, mentre la materia grigia delle donne sembrerebbe atta a coordinare la parte analitica e intuitiva del cervello. Di seguito sono riportati alcuni esempi di vita quotidiana.

Intelligenza: attualmente le donne registrano un IQ maggiore rispetto a quello degli uomini. Alcune ricerche dimostrano che la simultanea supervisione della vita familiare e quella lavorativa hanno reso la donna più intelligente. James Flynn, esperto mondiale di IQ, afferma che la complessità nel nuovo mondo ha fatto sviluppare sempre di più la nostra intelligenza, “ma quella delle donne cresce più velocemente”.

pretty very busy multitasking housewife on white background

Alla guida: quante volte abbiamo udito uomini al volante urlare “Guidi come una femminuccia” o “Hai parcheggiato come una donna”? Troppe. Una ricerca della Driving Standards Agency ha dimostrato che gli uomini superano il loro esame di guida dopo sei mesi, comparati agli otto delle donne. Inoltre, il 48% degli uomini supera il test alla prima volta, battendo così il 44% registrato dalle donne. C’è poco da controbattere: gli uomini sono generalmente migliori delle donne in attività che richiedono capacità spaziali. Geary osserva che “Le donne usano la corteccia cerebrale per risolvere problemi che richiedono abilità di navigazione. Gli uomini usano un’area completamente diversa, in altre parole l’ippocampo sinistro, un nucleo interno al cervello che non si attiva nelle donne durante la navigazione”. Egli spiega che l’ippocampo codifica automaticamente dove ti trovi nello spazio.

Capeggiare: uno studio ha dimostrato che le donne siano manager migliori degli uomini. Questo perché il gentil sesso è in grado di prendere decisioni per il bene collettivo. Infatti, una ricerca eseguita per l’International Journal of Business Governance and Ethics ha dimostrato che le compagnie in cui c’è una forte influenza femminile hanno più successo di quelle gestite da soli uomini.Anche quando ci sono discussioni all’ interno di una coppia, è la donna che il più delle volte detiene il primato. Gli uomini odiano discutere, le donne questo lo sanno bene e se ne approfittano. Geary suggerisce che il sesso femminile usa le abilità comunicative a proprio vantaggio. “Le donne utilizzano maggiormente il linguaggio quando competono. Spettegolano, manipolano le informazioni”. Martha Bridge, una ricercatrice del Kennedy Krieger Institute, afferma che le donne sembrano avere funzioni linguistiche in entrambe le parti del cervello.

Relazioni: quando si chiude una relazione, le donne possono continuare a piangere per settimane, forse mesi. Dopodiché razionalizzano e prendono in mano la propria vita. Lontano da tutto ciò, gli uomini si sentono inizialmente invincibili e potenti, tuttavia si trascinano un malessere per molto tempo perché non riescono ad accantonare rabbia e delusione e hanno paura ad instaurare nuovi legami seri perché temono che quanto perso sia insostituibile. A dirlo è lo studio effettuato dalla Binghamton University e dello University College London. La ricerca ha coinvolto 5705 persone di diversi Paesi. Ad ognuno è stato chiesto di indicare, su una scala da 1 (assente) a 10 (insopportabile), la sofferenza fisica e psicologica provata dopo la rottura di una storia.
Per quanto riguarda le relazioni tra le persone dello stesso sesso, è provato che gli uomini socializzano insultandosi, senza pensare davvero ciò che stanno dicendo; le donne socializzano facendosi dei complimenti che magari non vorrebbero neanche farsi.
Geary ha teorizzato che le donne costruiscono relazioni servendosi del linguaggio, “si interrompono di più, permettono all’altro di parlare, utilizzano gesti che facilitano la comunicazione”.

See Also

litigio

Maturità: in molti casi, le donne maturano prima degli uomini. Molte diciassettenni pensano e agiscono come adulti, mentre i ragazzi sono ancora concentrati sull’uscita dell’ultimo gioco per la Xbox. Questo è il motivo per cui non sempre, o quasi mai, le relazioni tra coetanei funzionano.
Questo accade perché con il passare degli anni il cervello affronta un lavoro di riorganizzazione che rende più efficace la propria rete di informazioni e fa sì che le connessioni neuronali meno importanti si spengano. Gli scienziati della Newcastle University hanno condotto uno studio su 121 soggetti tra i 4 e i 40 anni. Attraverso la tecnica dell’ imaging hanno studiato la modalità e le tempistiche con cui le connessioni cerebrali ridondanti vengono sfoltite. Tutto ciò avviene in tempi molto diversi per i maschi e per le femmine. “Studi precedenti hanno dimostrato che il cervello svolge una notevole attività di ri-organizzazione durante la pubertà – spiega Marcus Kaiser, docente di Neuroscienze dell’Ateneo inglese – ma è stato piuttosto inaspettato scoprire che questi cambiamenti stavano cominciando molto prima nelle ragazze rispetto ai ragazzi”.

La verità è che nella battaglia dei sessi a vincere non è né l’uomo né la donna, ma la loro unione.
Infatti, molte delle differenze che intercorrono tra uomo e donna sono complementari. Secondo Gur sono proprio queste a far sì che uomini e donne possano star bene assieme e, in un certo senso, che aiutano la continuazione della specie.
D’altronde, il comico statunitense George Carlin non si sbagliava quando diceva “Men are from Earth, women are from Earth. Deal with it” (Gli uomini provengono dalla Terra, le donne provengono dalla Terra. Datti pace!)