Dopo la selezione di libri sulla musica da leggere in questi giorni, ecco una lista di documentari e serie TV disponibili su Netflix e sempre a tema musica o dalla colonna sonora imperdibile.
1. I’ll Sleep When I’m Dead
Statunitense di origini giapponesi e dall’attitudine punk, Steve Aoki è dj, produttore e fondatore della Dim Mak Records: un personaggio controverso quanto lo è il documentario girato durante la registrazione del disco “Neon Future” e che ci porta dritti nella sua quotidianità, alla scoperta della sua vita privata, artistica e delle tappe salienti della sua carriera.
2. Skam Italia
Serie di tre stagioni (in arrivo la quarta) che snocciola le vicende di un gruppo di adolescenti romani. La colonna sonora vale la visione di ogni puntata, anche se non stiamo frequentando le scuole superiori da più di cinque anni. Spotted: Goldfrapp, Aucan, Jon Hopkins, I Cani, Amanda Palmer, L I M, and many more.
3. Everybody’s Everything
L’ascesa al successo del carismatico rapper Lil Peep fino alla sua morte per overdose tre anni fa a 21 anni, raccontata in quasi due ore di filmati di famiglia, testimonianze del suo entourage, frammenti di concerti e di vita vissuta, che delineano l’estrema fragilità di un artista che se fosse ancora in vita avrebbe fatto a lungo parlare di sé.
4. The End Of The F***ing World
Tratta da un graphic novel e composta da due stagioni, la serie TV made in UK che pare non vedrà un terzo capitolo, ci fa portare a spasso mano nella mano dai protagonisti Alyssa e James. La colonna sonora è curata da Graham Coxon. Non serve aggiungere altro.
5. Numero Zero – Alle origini del rap italiano
Una lezione di storia della musica rap in Italia, direttamente per bocca di diciassette protagonisti del periodo d’oro del genere nel nostro Paese, che, affiancati dalla voce guida di Ensi, ripercorrono la diffusione dell’hip hop in Italia a partire dagli anni Novanta e la nascita di una nuova forma di controcultura.
Bonus film: Willy Wonka e La Fabbrica di Cioccolato (versione originale del 1971). Non è un documentario, non è una serie TV, ma è un classico senza età e la sua calzante colonna sonora, al tempo, è stata nominata agli Oscar.
Buona visione, quindi, e buon ascolto!