My Profile
Bell'articolo, che spiega in maniera semplice la gravità dell'argomento
On Lo stupro: un’arma del retaggio culturale patriarcale
Grazie per questo articolo, l'ho girato ad alcuni cari amici e tra questi qualcuno ha espresso la richiesta di poter…
On La storia del femminismo rom che dobbiamo conoscere
Chicca... Intenso squarcio storico, e non... immagini e dolore pressati nell'anima che sente più dolore di questo corpo che indossa.
On Lo stupro: un’arma del retaggio culturale patriarcale
Essendo il padre mi fa solo onore leggere queste cose . Fantastica
On Lo stupro: un’arma del retaggio culturale patriarcale
Concordo che anche le persone non attraenti hanno il diritto di esistere, tuttavia sono limitate nelle scelte e pertanto un…
On Luciana Littizzetto, le donne grasse non sono belle comunque
Purtroppo gli uomini fanno schifo,esattamente come le donne.
On “Odio gli uomini” e la necessità di andare oltre la provocazione
[…] Ciciarelli R., “Il Personale è politico”: storia e significato dello slogan femminista, Bossy, 30 agosto 2019 https://www.bossy.it/il-personale-e-politico-storia-e-significato-dello-slogan-femminista.html […]
On “Il Personale è Politico“: storia e significato dello slogan femminista
come fai a dire che non è come dice Pietro non tutti hanno lo stesso carattere sanno e gli stessi…
On Discriminazione e stupro: la storia di un ragazzo
Un articolo così non può che averlo scritto una donna, in pratica si giustifica la misandria, è giusto odiare gli…
On “Odio gli uomini” e la necessità di andare oltre la provocazione
immagino che sia qui per rispondere,no? e se a te non piace che ti si risponda,parla con uno specchio anzichè…
On Sono una donna e il porno lo voglio così