Traduzione di Elisa Sanguineti
Ci sono una miriade di buoni motivi per attendere con impazienza il prossimo autunno: l’aria frizzantina, lo scricchiolio delle foglie secche sotto i nostri passi, il pranzo del Ringraziamento e il nuovo e tanto atteso lungometraggio Disney: Oceania! Siamo elettrizzati all’idea di dare il benvenuto a un nuovo personaggio tra le fila delle principesse Disney, soprattutto perché si tratta di una fantastica eroina polinesiana.
Purtroppo, però, il film ha suscitato alcune recenti controversie riguardanti uno degli altri personaggi. Secondo quanto riportato dalla rivista statunitense People, Maui, il personaggio che nella versione americana viene doppiato da Dwayne Johnson, è stato criticato per il suo peso, in quanto andrebbe a perpetuare gli stereotipi sui polinesiani. Jenny Salesa, membro del parlamento neozelandese, fa parte di quanti si sono detti scontenti dell’aspetto di Maui. «Se guardiamo le foto di uomini e donne polinesiani degli ultimi 100 o 200 anni, notiamo che la maggior parte di essi non è affatto obesa; questo stereotipo negativo rappresentato da Maui è semplicemente inaccettabile», scrive Salesa in un post su Facebook. «Nessun ringraziamento per la Disney».
Disney
Alcuni hanno espresso la propria opinione sul peso di Maui su Twitter.
“La scelta della Disney di rappresentare il dio polinesiano come un obeso ha scatenato l’ira di molti.”
“Le leggende hanno sempre descritto Maui come bello, attraente e come un guerriero. Si tratta eccome di un brutto caso di stereotipizzazione offensiva.”
“La scelta della Disney di rappresentare il dio polinesiano come un obeso ha scatenato l’ira di molti.”
“Oh mio Dio, ma è terribile. I polinesiani erano guerrieri dal fisico scolpito. Non biasimo nessuno per le proteste.”
Altri, fra cui Leah Damm, della rivista online The Spinoff, hanno difeso Maui. «Personalmente, la prima impressione che mi dà Maui non è quella di un personaggio poco salubre», scrive. «Lo associo piuttosto a una sorta di guardia del corpo forzuta». Leah sottolinea inoltre che Maui suscita in molti il ricordo dei padri o degli zii. «Immaginate cosa possa significare per i bambini polinesiani poter evadere per un momento da quell’immagine dei propri padri, esclusivamente associata alle campagne anti-tabagismo, e finalmente vedere riprodotti sul grande schermo un gruppo di uomini polinesiani robusti e forzuti, che navigano per gli oceani regalando sorrisi al pubblico dei più piccoli».
Disney
Su Twitter, molti si sono detti d’accordo su questo punto.
“Mi sto trattenendo dal fare una ramanzina sul fatto che tutti quelli che pensano che Maui, dell’ultimo film Disney Oceania, sia obeso NON ABBIANO LA MINIMA CAZZO DI IDEA DI QUALE ASPETTO ABBIA UN UOMO FORZUTO.”
“Su internet si dice che Maui del film Oceania sembri “obeso”. (Non sembra affatto obeso).”
“Così voi polinesiani vi siete arrabbiati perché Maui, il personaggio del film Disney Oceania… assomiglia a… vostro zio/papà/fratello…? Ahah, okay.”
Anche il fumettista Michel Mulipola, originario delle isole Samoa, è intervenuto in difesa di Maui. «Chi studia animazione saprà che ogni personaggio viene disegnato con una “forma” che lo caratterizza, non solo per distinguere più facilmente chi è chi, ma anche per rappresentarne la personalità attraverso l’aspetto», ha scritto su Facebook. «Non mi infastidisce affatto il modo in cui Maui è stato disegnato in questo film», prosegue Mulipola. «Nella mitologia polinesiana, Maui è il semi-dio che ha ispirato numerosi miti e leggende. In questo film si sarebbe potuto imbarcare in un sacco di imprese fantastiche, ma avrà il ruolo dello sbruffone spaccone che a volte fa anche un po’ l’idiota. C’è un motivo se il film in uscita si intitola Oceania e non Maui». In un altro post ha inoltre spiegato di vedere «Maui rappresentato come un personaggio possente, forte e protettivo».
Speriamo che entro novembre i critici abbiano accantonato le proprie divergenze così da poter apprezzare il complice forzuto, nonché navigatore esperto che è Maui… Anche se non ha gli stessi bicipiti scolpiti dell’attore che lo doppia.
Condivido in pieno con i sostenitori di Maui. Personalmente, mi sembra rappresentato come un uomo robusto e forzuto, un po’ come un super orso polinesiano, non come un obeso.
(in uno dei tweet si fa riferimento a uno “strongman” che andrebbe lasciato in inglese nella traduzione, fa riferimento ad un tipo di atleta)
è grasso sì, ssarà poco salubre in effetti ma mi sembra una polemica basata sul nulla
c’è anche chi dice che sia massiccio, non grasso