Now Reading
Quando l’amore lascia brutti ricordi: malattie sessualmente trasmissibili
Dark Light

Quando l’amore lascia brutti ricordi: malattie sessualmente trasmissibili

L’estate porta con sé tutta una serie di occasioni sociali in cui è possibile e probabile incontrare un partner per del sano divertimento da camera.

Se avete fatto delle vacanze pazzerelle, forse è bene ricordare quali rischi si corrono se non si usa la testa, specialmente se non fate parte di quella scuola di pensiero che pratica l’astensione dal sesso e fate invece parte di quel milione di persone nel mondo che OGNI GIORNO contrae una malattia sessualmente trasmissibile.
Le MST sono tra le infezioni più diffuse e frequenti e si trasmettono per contatto diretto di tessuti/mucose o di fluidi corporei (sperma, sangue, saliva…), principalmente durante i rapporti sessuali; è bene ricordare, soprattutto ai nostri lettori più giovani, che questo significa che il contagio avviene non solo attraverso i genitali, ma anche con rapporti orali, anali e anche con la masturbazione reciproca. Alcune infezioni possono propagarsi anche tramite contatto con biancheria, asciugamani o sanitari già infetti, quindi la prima regola per evitare le MST è curare la propria igiene personale.

infografica_malattie-sessualmente-trasmesse_dbc_2
Nella fase iniziale non presentano sintomi, questo naturalmente aumenta il rischio di trasmissione e le rende molto difficili da riconoscere, tanto che se non vengono curate a volte possono provocare complicazioni anche gravi. Per questo motivo è bene:

USARE IL PRESERVATIVO! Ricordatevi che il preservativo non è solo un metodo contraccettivo efficace, ma è anche una barriera contro tutti i batteri, virus e funghi che possono portare a una MST. Non fatevi fregare da chi vi dice “senza è molto più bello” se non volete sorprese indesiderate.
PARLARE COL PARTNER! Fisso o occasionale che sia, siate onesti e chiedete sempre onestà sull’argomento, senza pensare che sia da sfigati perchè è di salute che si parla.
FARE I TEST! Se avete anche il minimo dubbio, piuttosto che rimanere con l’ansia, andate dal vostro medico di base o in consultorio e fatevi prescrivere gli esami da fare e le strutture della vostra città in cui farli.

Come riporta la WHO, oggi si conoscono più di 30 diversi patogeni responsabili delle malattie sessualmente trasmissibili. Alcune MST sono caratterizzate da recidive, cioè dal ripresentarsi dei sintomi dopo un periodo di tempo che va dai pochi mesi agli anni, anche dopo una completa guarigione.

See Also

Tutte le MST aumentano di 10 volte il rischio di contrarre l’HIV (di cui vi parlerò approfonditamente in un altro articolo), chiunque può essere contagiato, indipendentemente dal genere, dall’età o dallo strato sociale quindi non pensate di essere intoccabili e invincibili perché siete nati “nel lato del mondo che in fondo in fondo è perfetto”.

Fonti:
| World Health Organization |
| Centro Nazionale di Epidemiologia |
| Ministero della Salute |

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita