femminismo

Identità ed espressione di genere: cosa sono e perché è importante parlarne

Articolo di Natasha Vagnarelli Cos’è l’identità di genere? E cosa si intende per “espressione di…

Femminismo: storia della prima ondata

Il femminismo non è ancora un tema che viene affrontato a scuola, sebbene sia senza…

Il Personale è Politico“: storia e significato dello slogan femminista

Articolo di Rossella Ciciarelli “Una delle prime cose che scopriamo in questi gruppi è che…

Sex Positivity: cos’è e perché è importante

Articolo di Natasha Vagnarelli Sex Positivity. Sono abbastanza sicura che ne abbiate sentito parlare, più…

“We don’t need another hero”: l’arte femminista di Barbara Kruger

Articolo di Rossella Ciciarelli In che modo il corpo delle donne è un campo di…

Maria Regina di Scozia e la scalata delle donne verso il potere

Articolo di Beatrice Carvisiglia Maria Regina di Scozia, uscito nelle sale italiane all’inizio del 2019,…

Nel mondo e nel tempo: 4 femministe da conoscere

Come probabilmente già sappiamo, non esiste un solo femminismo e non può esistere, perché le…

Donne che odiano gli uomini: storia di una ex femminista cattiva

Oggi voglio condividere un messaggio con voi, voglio parlare alle femministe cattive, ma anche a…

Ci metto la faccia: la mia storia di acne

Disclaimer. Se l’argomento brufoli vi fa schifo, non leggete oltre: mi sono soffermata in brevi…

Una tragedia annunciata: una femminista allo spettacolo di Louis C.K.

Devo fare una premessa: non sono una di quelle persone che pensano che fare una…

Star Trek Discovery: femminismo, inclusività e altre cose spaziali

Articolo di Lenny Melziade Quotando il mio primissimo articolo su Bossy: a meno che non…

Sette ragazze imperdonabili: nel libro di Maria Antonietta la forza della vocazione

Sette ragazze imperdonabili è il primo libro di Maria Antonietta, all’anagrafe Letizia Cesarini, cantautrice pesarese,…