Graphic novel

“Heartstopper”: vedersi rappresentatə e felici

“Heartstopper” è una serie TV britannica, disponibile su Netflix e tratta dall’omonima graphic novel di…

Elogio a fumetti di un outsider: “Elliott Smith. Going Nowhere”

Nel 1936 lo scrittore americano Munro Leaf pubblica “La storia di Ferdinando”, un toro che…

Il futuro è magico, ci dice “Haxa Vol. 3: Il cerchio di pietre”

Ogni tanto capitano dei momenti in cui, senza che abbiamo alcuna voce in capitolo, tutto…

Promettimi che non finiremo così: “Pigiama, computer e biscotti” di Alberto Madrigal

NELLE PUNTATE PRECEDENTI: noi di Bossy abbiamo intervistato l’anno scorso Alberto Madrigal per farci raccontare…

Lamiere, dignità e ONG: il graphic journalism necessario di Deninotti, Fontana, Ruvidotti

“La storia ci dice che non è affatto cosa scontata che lo spettacolo della miseria…

Il coraggio illustrato di “Io sono Una”

“Io sono Una” (titolo originale: “Becoming Unbecoming”) è il primo graphic novel di Una, artista…

Non è te che aspettavo: leggerezza e sincerità per raccontare la Sindrome di Down

Chissà quanti fumettisti in potenza ci sono là fuori. Persone cresciute con la passione per…

In anteprima: “Stella di mare” di Giulio Macaione

No, non ce la faccio. Una buona critica di un’opera richiederebbe una sufficiente dose di…