netflix

“Heartstopper”: vedersi rappresentatə e felici

“Heartstopper” è una serie TV britannica, disponibile su Netflix e tratta dall’omonima graphic novel di…

“Zero” è la serie TV che dimostra che non serve essere perfettǝ per essere importanti

Articolo di Attilio Palmieri Siamo a Milano, nel Barrio, quartiere periferico immaginario del capoluogo lombardo…

Hollywood: per creare una realtà diversa, dobbiamo prima di tutto immaginarla

Articolo di Eugenia Fattori Se potessi tornare indietro nel tempo e cambiare qualcosa, cosa cambieresti?…

Musica da vedere (e ascoltare) adesso su Netflix

Dopo la selezione di libri sulla musica da leggere in questi giorni, ecco una lista…

5 serie TV queer da vedere su Netflix

Articolo di Attilio Palmieri La rappresentazione, come sappiamo, è uno dei temi più dibattuti dell’industria…

Cinque film d’animazione che ci insegnano importanti lezioni

Articolo di Benedetta Geddo Si potrebbe pensare che i cartoni siano prodotti pensati solo per…

Unbelievable ci insegna a credere a chi non è credibile

Premessa: Lo show tratta di violenza sessuale e la lettura di questa recensione, così come la…

Cinque nomi su Netflix per una stand-up comedy che faccia davvero ridere

Articolo di Rachele Agostini Mi piace immaginare questo articolo come la conclusione – o forse…

Tales of the City: la magia di vedersi esistere

It’s an odd thing, but anyone who disappears is said to be seen in San…

Il Nostro Pianeta e come lo stiamo uccidendo

Che ruolo svolge nella nostra vita il fitoplancton? Nessuno, a meno che chi legge non…

Perché la voce di Hannah Gadsby va ascoltata: da Nanette a Douglas

Probabilmente molti/e di voi avranno visto lo speciale Netflix “Nanette“, spettacolo di stand-up comedy con…

Roma, la straordinarietà dell’ordinario

Roma. No, non stiamo mica parlando della beneamata capitale di casa nostra, bensì dell’ultima fatica…