omosessualità

luca trapanese, nata per te
Nata per te: paternità a confronto (tra possibili e opinabili visioni)

Articolo di Elena Russo Luca Trapanese: papà single, napoletano, cattolico, omosessuale. Negli ultimi mesi la sua…

Il semplice superiore a tutto: il lesbismo nell’Arte dell’Ottocento.

Articolo di Rossella Ciciarelli Vi siete mai trovati ad interrogarvi sulla presenza dell’omosessualità nell’arte? A…

Kingdom: il regno del machismo

Articolo di Stefano Borghi Si è conclusa negli Stati Uniti una serie televisiva di nicchia…

statovci
L’Ultimo Parallelo dell’Anima:
l’esplorazione del diverso tra realismo e ambiguità

Articolo di Elena Russo   Succede così quasi per caso che in un giorno normalissimo…

Tom of Finland:
quando le vignette cambiano la società

Articolo di Carlo Marconi Dopo aver visto Tom of Finland si ha una gran voglia…

Un Anno Senza Te: la fine di un amore e il tempo della ripresa

L’anno scorso ho letto un libro del bravo Giorgio Fontana – Premio Campiello 2014 –…

cover album sem e stenn
SEM&STÈNN: intervista alle nuove icone pop di X-FACTOR 2017

Articolo di Stefania Covella Nota vocale di una bambina ai Sem&Stènn: «Mi dispiace che siete…

La mia meravigliosa Berlino Ovest

Presentato nella sezione Panorama alla 67esima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, Mein…

Grande Fratello VIP: tra omofobia e sessimo

Articolo di Stefano Borghi Il Grande Fratello VIP è l’edizione del reality più famoso al…

10 documentari su Netflix che ogni femminista dovrebbe guardare

Nell’ultimo anno ho sviluppato una grave dipendenza da Netflix, lo dico con un misto di…

The Handmaid’s Tale: se l’utero fosse proprietà del governo

Articolo di Stefania Covella The Handmaid’s Tale è la nuova serie americana della MGM Television…

“Guarire dall’omosessualità”: le cliniche dell’orrore in Ecuador

Percosse, frustate, alimentazione forzata, somministrazione coatta di farmaci, violenze collettive. Sono solo alcuni dei “trattamenti”…