violenza

statovci
L’Ultimo Parallelo dell’Anima:
l’esplorazione del diverso tra realismo e ambiguità

Articolo di Elena Russo   Succede così quasi per caso che in un giorno normalissimo…

Mobbing: che cos’è e cosa si può fare

  Per mobbing si intende l’insieme di pratiche vessatorie e discriminatorie volte alla persecuzione di un lavoratore…

Intervista a Diego Sileo: curatore di Ya basta hijos de puta al PAC e di Frida Kahlo al MUDEC

Fino al 20 maggio, al PAC di Milano, si può visitare Ya basta hijos de…

Prese nella rete: la tratta delle prostitute nigeriane

Il rapporto dell’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni ci dice che negli ultimi anni si è…

alias grace netflix
Alias Grace: il ritorno di Margaret Atwood su Netflix

Articolo di Stefania Covella Dopo il successo di The Handmaid’s Tale (Il racconto dell’ancella) è il…

Gesù Cristo Sono Io: il singolo di Levante contro la violenza sulle donne

Articolo di Elena Russo Già in rotazione radiofonica da un paio di settimane, il nuovo…

MALE/FEMMINE: a Bologna uno spettacolo sulla violenza contro le donne

Articolo di Pietro Balestra In copertina, foto di Luca Donati. Di violenza contro le donne…

10 documentari su Netflix che ogni femminista dovrebbe guardare

Nell’ultimo anno ho sviluppato una grave dipendenza da Netflix, lo dico con un misto di…

The Handmaid’s Tale: se l’utero fosse proprietà del governo

Articolo di Stefania Covella The Handmaid’s Tale è la nuova serie americana della MGM Television…

“Guarire dall’omosessualità”: le cliniche dell’orrore in Ecuador

Percosse, frustate, alimentazione forzata, somministrazione coatta di farmaci, violenze collettive. Sono solo alcuni dei “trattamenti”…

Pornografia e cyber violenza: esiste una correlazione?

Articolo di Mirko Galante Da Facebook a “Hatebook”: due facce di una medaglia che, anziché…

Stealthing: principi e prassi di una pratica oscena

Articolo di Lenny Melziade Vorrei andare direttamente al sodo per aprire questo articolo. Niente preamboli,…