Articolo di Manuel Carminati
Se in ottobre troviamo molte iniziative rivolte alla salute femminile, soprattutto per la lotta contro il tumore al seno, a novembre l’attenzione si sposta sugli uomini e sui nostri problemi di salute. Tra le pochissime iniziative di respiro internazionale, la più importante è senza alcun dubbio Movember.
Nata nel 2003, la Movember Foundation ha raccolto 648 milioni di dollari nel mondo e finanziato progetti sul cancro della prostata, il cancro dei testicoli, la salute mentale e l’inattività fisica. Siamo oltre 5 milioni di iscritti: la più grande fondazione del genere al mondo.
Ma com’è possibile? Tutti quei soldi?
Capire la ragione del suo successo è immediato: agli uomini che decidono di partecipare al “mese del baffo” è richiesto semplicemente di farsi crescere i baffi e documentarne gli sviluppi, spesso comici, con selfie e racconti delle proprie “fatiche”; ad amiche e amici incuriositi si potrà così chiedere di finanziare l’impegno mostrato. Ognuno, portando orgogliosamente i baffi per tutto il mese, diventa un Mo-Bro, un testimonial della causa con tanto di pagina personale e classifica delle donazioni. Si può partecipare assieme ai propri colleghi o compagni di squadra e si può addirittura organizzare un evento a tema: lo staff vi spedirà materiale per la serata!
Molte star hanno partecipato negli scorsi anni, tra cui Nick Hofferman, Daniel Craig, e Kate Upton. Sì, anche le Mo-Sistas sono importanti per sostenerci in questo mese così pruriginoso.
Divertiamoci a cambiare la faccia della salute maschile!