A settembre del 2024 Bossy ha compiuto 10 anni. Era il 2016 quando come associazione…
La modernità – e quindi la scienza moderna – nasce con la conquista dell’America e…
Fortunatamente negli ultimi anni si sta parlando sempre più spesso di disabilità, discriminazioni, accessibilità e…
Pochi mesi fa, ho letto “La donna gelata” di Annie Ernaux (Premio Nobel per la…
Ormai da anni riusciamo a sentire parlare nei più disparati talk show, giornali, social, tra…
Milano, sabato sera. Anzi, è notte ormai, ed è già domenica. Automaticamente pensi che domani…
Che il femminismo sia una chiave di lettura d’azione e gestione, potrebbe risultare indubbio a…
Sin dalla loro esplosione, i media hanno dimostrato di essere un importante strumento per la…
Quando sentiamo parlare di intersezionalità, termine introdotto nel 1989 dalla giurista e attivista Kimberlé Crenshaw,…
Rita Mae Brown diceva che “La classe è molto di più di ciò che Marx…
Risale al 1405 il libro La città delle dame di Christine de Pizan, nel quale…
A sei anni il dettato era la mia personale forma di inferno, tutte quelle lettere…