Articolo di Chiara Cortese L’Elicòna è il monte della Grecia sulla cui cima alcune tradizioni collocano la sede delle Muse, le protettrici delle arti e della cultura. L’aggettivo greco “helikònias” si può rendere come “gli argomenti che riguardano le Muse”:…
16 regali di Natale femministi perfetti per tutt*
Una lista di regali da fare, tante idee per la testa e nessuna che convinca davvero. Perché quest’anno vorremmo che i regali di Natale parlassero di noi, delle nostre lotte, ma anche dei nostri sogni. Regali che esprimano affetto, desiderio…
Racconti di Natale femministi: 10 attiviste per Lucha y Siesta
10 attiviste e 10 parole chiave del Natale. A ognuna abbiamo chiesto di partire da una parola e da lì scrivere un pensiero, un racconto, un articolo che parlasse di femminismo e di cosa sia per loro il femminismo. Abbiamo…
Tutte le nostre storie: rompiamo il silenzio
Articolo di Laura Z. Non so bene né da dove né come iniziare, per cui comincerò, banalmente, col presentarmi. Sono Laura, ho 22 anni e sono qui per parlare del mio blog, “Tutte le nostre storie”. Per la precisione, parlerò…
Girls Heart Brussels: scopriamo l’anima queer e femminista di Bruxelles
Si ringrazia per la traduzione e per aver reso possibile l’intervista Arianna Bertolotti Non tutti i volti di una città sono immediatamente riconoscibili e comprensibili, soprattutto quelli di una realtà cosmopolita e ricca di attrattive come Bruxelles. C’è un anima…
Diventare madre al di là degli stereotipi [Progetto Sorellanza]
Articolo di Lisanna Gessi La prima volta che ho tenuto tra le braccia una neonata urlante ho capito. Era il 2014, ero una studentessa di psicologia all’Università di Milano e stavo lavorando come baby-sitter. La bimba che avevo in braccio…
Essere donne e fare cinema: intervista a Le Bestevem
L’ambiente cinematografico è spesso considerato poco accessibile alle donne, che sono una minoranza rispetto alla controparte maschile e fanno più fatica a raggiungere posizioni di rilievo. Questa sensazione diffusa viene purtroppo confermata dalle ricerche svolte sul sessismo all’interno dell’industria cinematografica:…
La mia storia con la resistenza afrobrasiliana femminile [Progetto Sorellanza]
Articolo di Maristella Petti Il Brasile è un’altra casa per me. Tutto è nato con lo studio del portoghese. Dopo il primo anno di università, era la lingua che parlavo peggio. Quando mi sono ritrovata a dover scegliere tra passare…