Performer, poeta, musicista e attivista LGBTQ+, Mykki Blanco è un viaggio e un’identità fatta di sperimentazione e scoperta di sé. Nel suo progetto musicale e artistico, fonde l’hip hop con il noise, la trap e le atmosfere da club, scardinando e decostruendo il concetto di genere, attraverso l’uso delle parole e del corpo.
Il suo nuovo singolo, “Free Ride”, co-prodotto da FaltyDL e Hudson Mohawke e presentato in anteprima da Annie Mac come Hottest Record su BBC Radio 1, è un brano che ha preso forma nella primavera del 2018, durante una sessione di registrazione a New York City, a seguito della conclusione della prima relazione di Mykki, ma che ha visto la luce solo nel 2020 grazie alla sinergia perfetta creatasi dall’incontro tra Hudson e Falty.
In occasione della pubblicazione del brano, che segna l’esordio dell’artista americanə con la nuova casa discografica, la Transgressive Records, lə abbiamo intercettato per parlare di pregiudizi, attivismo e momenti felici.
Come artista, attivista, parte della comunità LGBTQ+ e persona sieropositiva: quali sono i pregiudizi e i comportamenti inconsci che le persone adottano che impediscono al nostro ambiente di essere veramente inclusivo?
Per quanto riguarda l’HIV, il problema principale a parere mio sono le informazioni e lo stigma. Molte, molte persone sono ancora così disinformate su quanto lontano siamo arrivatə con il trattamento dell’HIV e la possibilità che hanno le persone di vivere oggi in salute nonostante siano sieropositive. Il dialogo sull’HIV / AIDS nella sfera pubblica è ancora incentrato su organismi Queer e POC. Le donne cis sono quasi sempre completamente escluse dalla conversazione e questo gergo generale della vecchia scuola che le persone eterosessuali non siano toccate dal problema prevale nelle campagne di marketing educativo. Non so davvero cosa servirà alle persone per trattare l’HIV / AIDS non come una situazione storica nostalgica, ma come una questione / condizione contemporanea sempre presente che è degna di evidenziare tutti i passi che sono stati fatti per mantenere le persone sane, informate e fiorenti.
Cosa dobbiamo smettere di fare per non ferire e per includere?
Crea uno spazio genuino per ascoltare i bisogni e le preoccupazioni di tuttə nella nostra comunità, anche se la tua esperienza di vita diretta non rispecchia quella degli altri membri della nostra grande famiglia Queer.
L’hip hop ha la reputazione di essere -fobico stereotipato: ci sono esempi di cambiamento oggi? Gli altri generi musicali sono “migliori” quando si tratta di diversità e inclusività? Qual è stata la difficoltà più grande da affrontare nel tuo percorso personale e artistico? Qual è stato il momento più felice e più bello?
Individuare l’hip-hop come il genere musicale “più omofobo” è una falsa narrazione ed è molto razzista in realtà quando le persone fanno affermazioni come questa perché storicamente TUTTI i generi musicali sono omofobi e transfobici. Musica country, musica gospel, R’n’B, pop, l’industria musicale ha una storia di omofobia e transfobia. Ora abbiamo gruppi pop-rap molto queer come Lil Nas, Troy Sivan, Young MA, abbiamo fatto molta strada e sono così entusiasta di continuare a vedere cosa portano in tavola le giovani generazioni di artisti Queer.
Quando ho fatto la mia prima apparizione sulla scena ero unə artista molto underground e multidisciplinare. Penso che quello con cui ho lottato di più in generale fosse essere compresə perché molto di ciò che rappresentavo era tabù all’epoca nella nostra società e nell’industria musicale.
Vivo continuamente momenti adorabili. Per non essere ancora un nome così famoso, ho avuto una vita molto affascinante che non scambierei con niente al mondo.
Che consiglio daresti a quelle persone giovani che stanno vivendo un momento di transizione o che si interrogano sul loro posto nel mondo. Come può unə artista essere fonte di ispirazione per ə giovani oggi?
Il mio consiglio sarebbe quello di avere perseveranza, sapere che devi essere in contatto con la tua arte se vuoi che le altre persone la capiscano ed essere prontə a sacrificarsi per arrivare in cima e non aspettarti che la tua vita o la tua carriera siano un viaggio lineare, soprattutto agli occhi del pubblico. Tanto amore a tuttə voi!