Now Reading
Persone asessuali sex-favourable: sì, fanno sesso per scelta!
Dark Light

Persone asessuali sex-favourable: sì, fanno sesso per scelta!

Articolo di Fox

Per me, fare coming out come persona asessuale è difficile non tanto perché nella maggior parte dei casi le persone che ho davanti non sanno cosa sia l’asessualità, quanto piuttosto perché, se ne hanno sentito parlare, probabilmente hanno pregiudizi e troppi stereotipi in testa. Mi ritrovo così non soltanto a rispondere a persone che dicono che l’attrazione sessuale è parte della natura umana – una battuta ricorrente è definirci “divinità, draghi o fate” in risposta a simili commenti –, ma anche a chi ha l’idea che le persone asessuali non facciano sesso per scelta.

Questa idea comune presenta vari problemi, permettetemi quindi di scomporla e fare una analisi del testo per punti:

  • Le persone asessuali non fanno sesso per scelta: ci sono persone asessuali che non fanno sesso, alcune perché non vogliono (e possono identificarsi con il termine sex-averse), altre perché non possono (per tutti i motivi per cui anche una persona allosessuale non potrebbe), altre perché provano repulsione nei confronti del sesso o di alcune cose che lo riguardano.
  • Le persone asessuali non fanno sesso per scelta: per quanto alcune persone asessuali non facciano sesso, questa frase non identifica che una fetta dell’intera comunità asessuale. Molte persone asessuali fanno sesso e le motivazioni sono di vario tipo. A questo proposito vorrei ricordare che anche le persone allosessuali fanno sesso per tanti motivi diversi e non solo perché provano attrazione sessuale. Se da un lato le persone asessuali possono voler fare sesso per avere figli, perché desiderano intimità fisica con altre persone o per curiosità, d’altra parte sono persone, e quindi potenzialmente in grado di poter provare piacere fisico.
  • Le persone asessuali non fanno sesso per scelta: quando si parla di sesso ci si immagina normalmente una cosa sola che ha molto a che vedere con l’eteronormatività (pene in vagina, o “p in v” come abbiamo iniziato a parlarne online), mentre il sesso può essere tanto altro. Ci sono persone asessuali (così come allosessuali) che non vogliono fare sesso in quel senso specifico, mentre in altri modi sì. Specialmente considerando che il corpo ha tante zone erogene, tutte stimolabili in varie maniere.

Capisco che il secondo punto, il fatto che una parte delle persone asessuali faccia sesso, possa ancora creare una certa confusione soprattutto in chi non ha l’abitudine di ragionare su questo tema. Per questo, spiegherò una differenza fondamentale: quella tra attrazione sessuale e desiderio sessuale, per poi parlare di comportamento sessuale.

Partiamo dai primi due termini:

Il desiderio sessuale, detto anche libido, è ciò che noi vogliamo. È il desiderio di ottenere soddisfazione di natura sessuale, che non ha necessariamente implicazioni sulla risposta del nostro corpo (l’eccitazione, arousal in inglese), e che non dipende necessariamente dal nostro orientamento sessuale. Tra le altre cose, è determinato da fattori ormonali, psicologici o situazionali. Possiamo provare desiderio sessuale senza bisogno di stimoli esterni. Può portare, ad esempio, al sesso con unǝ o più partner, ma anche alla masturbazione, e non richiede che si abbia in mente l’immagine di una persona verso cui si prova attrazione sessuale.

L’attrazione sessuale, invece, è il desiderio di fare sesso con una persona specifica. È uno dei motivi che può spingere una persona a fare sesso con qualcunə altrǝ, ma non l’unico.

È proprio a partire da questa distinzione che possiamo arrivare a capire un’ultima cosa: il comportamento sessuale può essere guidato dall’attrazione sessuale, senza dubbio, ma non è sempre legato ad essa. Sicuramente per una persona allosessuale è più semplice che ci sia una concordanza tra l’attrazione sessuale e la persona con cui vuole fare sesso, ma non è indispensabile. Per questo, il comportamento sessuale è legato all’attrazione sessuale ma non coincide necessariamente con essa.

Paradossalmente, secondo il ragionamento che vede le due cose coincidere, chiunque non faccia sesso – per volontà propria o meno – dovrebbe essere asessuale, ma una persona allosessuale non smette di provare attrazione sessuale quando non fa sesso, e, allo stesso modo, una persona asessuale non smette di esserlo solo perché fa sesso.

See Also

Per questi motivi, le persone asessuali non sono prive di impulsi sessuali, non sono insensibili e possono provare piacere, e soprattutto non è il loro rapporto con il sesso a renderle o meno asessuali. L’orientamento sessuale indica verso chi si prova e non si prova attrazione sessuale, e non con chi si fa sesso, come lo si fa, se ci si masturba, se si guardano porno, si legge o scrive letteratura erotica, ecc. Una persona asessuale può essere o no interessata al sesso o a cose che lo riguardano, può avere o no relazioni sessuali, può avere nessunǝ, unǝ o più partner sessuali.

Sebbene per alcune persone asessuali il non fare sesso faccia parte della propria identità e del loro definirsi asessuali, non si può definire l’intera comunità asessuale dicendo “le persone asessuali non fanno o non sono interessate al sesso”, perché è un concetto che risulta sbagliato, fuorviante e stereotipante.

Per maggiori approfondimenti sulla differenza tra eccitazione e desiderio sessuale, vi invito a guardare questo TED Talk dell’educatrice sessuale Emily Nagoski sull’eccitamento discordante:

Fox tratta questi argomenti su Instagram sul suo profilo @aroacefox!

Artwork di Chiara Reggiani
Con Immagini di: Gemma Chua-TranPriscilla Du PreezAllGo – An App For Plus Size People,Toa Heftiba se Unsplash e di The Gender Spectrum Collection.
View Comments (4)
  • l’attrazione sessuale a parte della natura della maggior parte degli esseri umani ed è uno dei principali motivi per cui si fa sesso e per cui la maggior parte della gente nel mondo vuole farlo; fare sesso per motivi diversi dall’attrazione sessuale mi pare triste e non capisco come qualcuno salvo traumi, possa essere disgustato dal sesso (che è cosa diversa dal non interesse) ma ognuno faccia sesso o non lo faccia come vuole

  • il rapporto penetrativo pene-in vagina non è normativo, è solo statisticamente più frequente perchè gli etero sono di più numericamente ma nulla toglie ad altri modi di far l’amore

  • L’articolo descrive alcuni fraintendimenti e di quello che le persone asessuali “non” sono .. ma non spiega cosa invece è la asessualità.

    Vuole forse dire che per una persona asessuale il desiderio sessuale non coincide con l’attrazione sessuale? Dunque se sono a-sexual, non sono attrattə sessualmente da nessuno in particolare? (pur potendo orovare desiderio in generale e piacere in un incontro)
    Qualcuno può confermare se così?

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita