femminismo

Lucha y Siesta: lotta alla violenza patriarcale e difesa dalla violenza istituzionale

TW: Parleremo di violenza di genere e utilizzeremo spesso un linguaggio binario perché è quello…

L’arte dell’incontro, l’underground quale humus vitale e il valore dei piccoli gesti quotidiani: l’intervista a MEG

Autrice, cantante e produttrice, MEG in 30 anni di eclettica carriera ha esplorato mondi sonori,…

Primavera Sound 2023: a giugno torna il Festival che ha fatto del gender-equal il new normal

Torna il Primavera Sound e si sdoppia, travolgendo Barcellona con i suoi oltre 200 show,…

Di musica, sogni e inclusione con M¥SS KETA

Magnetica, trasformista e misteriosa, M¥SS KETA è senza dubbio uno dei personaggi iconici del nostro…

Il volgare è politico

Qualche giorno fa stavo curiosando nella sezione “accadde oggi” di Facebook – lo faccio spesso…

Dove sono ora le (persone) femministe?

Lo sappiamo, la storia umana è fatta di corsi e ricorsi, fasi che si alternano,…

Social e attivismo: luci e ombre di un nuovo fenomeno – Parte 1

Quello che stiamo vivendo è un momento di grande rivoluzione per quanto riguarda la consapevolezza…

“Odio gli uomini” e la necessità di andare oltre la provocazione

Facciamo insieme un piccolo brainstorming delle reazioni dominanti che si ottengono alla frase “odio gli…

Raffaella Carrà e l’arte dell’autodeterminazione

È il 10 marzo del 1986, il presentatore David Letterman introduce al pubblico del Late…

Sostenibilità ed emancipazione femminile: cosa ci insegna la storia dei collant in nylon

“Reduce, reuse, repair, recycle”. Se fate parte di una qualsiasi comunità di moda sostenibile (o…

Amleta: il sipario aperto sul cambiamento

Se ve lo steste chiedendo, il teatro non è affatto morto. Dato per tale in…