Now Reading
“Una lettera d’amore scritta di getto”: la cantautrice raele ci racconta il suo nuovo brano
Dark Light

“Una lettera d’amore scritta di getto”: la cantautrice raele ci racconta il suo nuovo brano

Rachele Marinelliin arte raele, è una cantautrice indie/folk, nata in Maremma nel 1994 e cresciuta con i grandi classici della canzone italiana, una parantesi da busker e un presente a Roma nella famiglia di La Siepi Dischi. rame è il suo nuovo singolo ed è una lettera d’amore scritta di getto, oltre che il primo capitolo di un disco in uscita.

 
In occasione dell’uscita del video di rame, che vi presentiamo in anteprima, abbiamo chiacchierato con raele e le abbiamo fatto qualche domanda su di lei, sul suo percorso e la sua musica.

Rachele, sei cresciuta ascoltando le grandi icone della musica italiana: in cosa Mina, Milva, Battisti, Patty Pravo ti hanno stregata? Come ti hanno ispirata?
Da piccola mia mamma mi portava sempre con sé. Ricordo che in macchina aveva una raccolta di audiocassette e in ogni viaggio ci divertivamo a cantare a squarciagola. Questo legame affettivo con la musica italiana, da Battisti a Mina, contribuisce a ispirare ancora oggi le cose che scrivo e il modo in cui canto.

Oggi c’è un corrispondente di queste figure che è per te inspirational? Se potessi identificare due e tre artistə contemporneə che hanno lo stesso impatto e charme su di te, chi nomineresti?

Sicuramente Elisa è il primo amore che non si scorda mai ma, attualmente, sento molto affini le sonorità folk internazionali di Bon Iver, The Lumineers e la penna di Niccolò Fabi. Inoltre, mi piace Emma Nolde, un’artista emergente fortissima.

Se potessi descrivere la tua adolescenza e i tuoi vent’anni in due canzoni, quali sceglieresti?

“Luna” dei Verdena e sono indecisa tra “Perth” di Bon Iver e “Cannobal” di Damien Rice, quindi chiedo venia ma devo dirne almeno tre.

raele e Rachele: coincidono? Cosa c’è di Rachele in raele?

Essendo del segno dei Gemelli, vi rispondo dicendo che Rachele e raele sono due facce della stessa persona alla continua ricerca di un equilibrio, di un punto d’incontro tra quiete e caos. L’una aiuta l’altra, o almeno ci prova, dipende da come mi sveglio al mattino. Di Rachele in raele ci sono le sue storie, i suoi vissuti, raccontati in una veste più intimistica.

Di cosa parla “Rame”? Hai qualche aneddoto da raccontarci relativo al video?

See Also

Rame è la storia di un incontro imprevisto, una lettera d’amore scritta di getto su un treno diretto a Roma, la città in cui abito. È il colore che ho dato per descrivere una sensazione di totale benessere e serenità. Racconta un pezzo di me intimo e prezioso, come lo è il rapporto che ho con la persona che ha ispirato questo brano. Per girare il video della live session ho cercato un luogo che potesse ricreare in qualche modo quella stessa sensazione, non a caso siamo andati nei boschi di Morlupo, un posto che per me è quasi casa.

Svezia dove hai vissuto Vs Italia dove sei nata e vivi: cosa abbiamo da imparare da Stoccolma? Cosa invece abbiamo noi da insegnare alla Svezia?

In Svezia ho trovato una seconda famiglia, ho imparato più o meno una nuova lingua, ho fatto l’artista di strada per la prima volta. Dalla cultura alle persone che ho incontrato, è stato come ricominciare tutto da zero. Credo che si possa imparare molto dal modo di vivere degli svedesi: servizi, cultura, capacità organizzativa, ritmo di vita lento e benessere psicofisico sono pane quotidiano. Noi sicuramente possiamo insegnare loro a cucinare una vera carbonara e a dare qualche abbraccio in più.

Qualche anticipazione sul tuo EP in uscita? 

Entro la fine del 2022 uscirà con Le Siepi Dischi un EP molto intimo da ascoltare a lume di candela. All’inizio doveva essere solo voce e chitarra ma poi con i miei produttori, Leila Bahlouri e Federico Leo, abbiamo deciso di arricchire gli arrangiamenti con archi e piano per riuscire a ricreare un ambiente che suonasse caldo, familiare, semplice e non artefatto.

Associazione Bossy ® 2020
Via Melchiorre Gioia 82, 20125 Milano - P.IVA 10090350967
Privacy Policy - Cookie - Privacy Policy Shop - Condizioni di vendita