Arte

L’Arte e la Memoria: la Resistenza attraverso le immagini

Articolo di Rossella Ciciarelli «Un’opera d’arte è sempre la somma dei piaceri e dei dolori…

Vivere l’arte restando a casa: visite virtuali ai musei, documentari, podcast

Articolo di Rossella Ciciarelli Andrè Malraux nel 1947 teorizzava l’esistenza di un Museo Immaginario, un…

Ritratto della giovane in fiamme: lo sguardo, la donna e l’arte

Articolo di Rossella Ciciarelli “Se voi guardate me, chi guardo io?” Orfeo guarda Euridice e…

Helikònias, un blog per ogni forma di arte e cultura [Progetto Sorellanza]

Articolo di Chiara Cortese L’Elicòna è il monte della Grecia sulla cui cima alcune tradizioni…

Le Surrealiste: vedere la donna fuori dalla foresta

Articolo di Rossella Ciciarelli Il viaggio di oggi inizia nel 1924, in Francia: luogo ed…

WOWomen 2019: torna il festival dedicato alla creatività delle donne

La notizia bella è che torna WOWomen Festival– La creazione è femmina, una giornata interamente…

Filler Women Edition: l’arte punk e DIY in un’edizione tutta al femminile

Il 7 aprile, dalle 10 alle 21, in Santeria Social Club a Milano, torna Filler,…

Artemisia Gentileschi: “Ciò che una donna può fare”

Articolo di Rossella Ciciarelli È da quando ho iniziato a scrivere per Bossy che mi…

Il semplice superiore a tutto: il lesbismo nell’Arte dell’Ottocento.

Articolo di Rossella Ciciarelli Vi siete mai trovati ad interrogarvi sulla presenza dell’omosessualità nell’arte? A…

Senza arte né parte: perché le donne artiste sono dimenticate?

Articolo di Rossella Ciciarelli Trasportandomi indietro fra i banchi del liceo, ricordo di aver storto…

WOWomen Festival: un’intera giornata dedicata alla presenza femminile nel mondo dell’arte

Domenica 13 maggio, dalle 10 alle 23, nel quartiere del Carmine di Brescia si terrà…

L’arte come tra(n)sformazione:
Marcel Duchamp

Articolo di Rossella Ciciarelli L’arte e il concetto di identità sono legati tra loro più…