Cinema

In the Image of God: intervista a Bianca Rondolino

Articolo di Attilio Palmieri Il cinema italiano è spesso trattato come una cosa informe e…

I film (online) che più ci hanno emozionato al Festival dei Popoli

Domenica è iniziata la 61°esima edizione del Festival dei Popoli, una rassegna cinematografica internazionale che,…

Hollywood: per creare una realtà diversa, dobbiamo prima di tutto immaginarla

Articolo di Eugenia Fattori Se potessi tornare indietro nel tempo e cambiare qualcosa, cosa cambieresti?…

Roman Polanski: si può davvero separare l’arte dall’artista?

Articolo di Attilio Palmieri A quasi due anni e mezzo dall’esplosione del #MeToo e di…

Il problema dello sguardo maschile nell’industria cinematografica

Articolo di Francesca Anelli Per parlare di cinema da una prospettiva femminista e inclusiva o…

Oscar 2020: È presto per parlare di rivoluzione a Hollywood?

Articolo di Rachele Agostini Eccoci qui, di nuovo. Un’altra Award Season ci scorre davanti agli…

Ritratto della giovane in fiamme: lo sguardo, la donna e l’arte

Articolo di Rossella Ciciarelli “Se voi guardate me, chi guardo io?” Orfeo guarda Euridice e…

Maratone natalizie: consigli queer e femministi su cosa guardare durante le feste

Articolo di Benedetta Geddo Con il freddo che ormai regna sovrano e quindi ci spinge…

Che genere di cinema? Disuguaglianza dentro e dietro la pellicola

Articolo di Rossella Ciciarelli «Il più delle volte nella mia carriera sono stata circondata da…

Essere donne e fare cinema: intervista a Le Bestevem

L’ambiente cinematografico è spesso considerato poco accessibile alle donne, che sono una minoranza rispetto alla…

Maria Regina di Scozia e la scalata delle donne verso il potere

Articolo di Beatrice Carvisiglia Maria Regina di Scozia, uscito nelle sale italiane all’inizio del 2019,…

climax gaspar noè dancing scene
Climax: il film di Gaspar Noè che danza tra vita, morte, violenza e sesso

Articolo di Marvi Santamaria Anno 1996. Un gruppo di giovani ballerini francesi viene ingaggiato per…