“Febbre”, di Jonathan Bazzi (edito da Fandango), è uno di quei libri che prendi in…
Quando lo scorso anno ho iniziato a vedere la terza stagione di Dear White People…
Non è questione di convincere a suon di citazioni, name-dropping di artisti, pillole storiche et…
Se potessi tornare indietro nel tempo e cambiare qualcosa, cosa cambieresti? Chiunque prima o poi…
Iperconnessi, iperinformati, iperesibizionisti. Istruiti a puntino. La digitalizzazione ha un luogo prepotente nelle nostre vite:…
Quando si parla della questione migratoria si rimane spesso ancorati all’impersonale, alle notizie di sbarchi…
Il libro di aprile di Sinossy è “NO. Del rifiuto e del suo essere un…
Mai come in questo periodo la serialità televisiva offre una panoramica ampia di donne e…
Musica da leggere, musica da vedere, ma soprattutto musica da ascoltare. Grazie a Internet abbiamo…
Dopo la selezione di libri sulla musica da leggere in questi giorni, ecco una lista…
La rappresentazione, come sappiamo, è uno dei temi più dibattuti dell’industria audiovisiva e dal cinema…
Articolo di Alessandra Vescio e Biancamaria Furci Il libro di marzo di Sinossy è “Parità…