Non solo dischi: di musica ci si può nutrire anche leggendo libri a tema, per…
Si potrebbe pensare che i cartoni siano prodotti pensati solo per i più piccoli, con…
Articolo di Rossella Ciciarelli Andrè Malraux nel 1947 teorizzava l’esistenza di un Museo Immaginario, un…
Negli anni Novanta il movimento riot grrrl è stato fondamentale per la terza ondata femminista…
A rendere speciale il genere dell’autobiografia, al di là della narrazione di vicende fuori dal…
Quello della commedia romantica è un genere ingiustamente bistrattato, vittima di quel pregiudizio che considera…
La vita di ciascuno di noi, in linea di massima, potrebbe essere divisa in due…
A quasi due anni e mezzo dall’esplosione del #MeToo e di tutte le altre realtà…
Negli Stati Uniti d’America, si sa, la narrativa della rinascita è una delle più amate,…
Nell’era dei social network e delle testate online, ci sono due modi per misurare il…
A gennaio è nato Sinossy, il book club di Bossy. Siamo felici delle risposte positive…
Commentare la lista dei concorrenti del Festival di Sanremo è tradizione di ogni inizio anno,…