lgbtqia

Casa, amore, resistenza

Io e il mio compagno stiamo cercando casa. Lui di Napoli, vive a Bergamo; io…

Cineteca per donne che amano le donne

Le criticità di una rappresentazione a fatica raggiunta Nel 2023 i personaggi che fanno più…

300.000 baci: riappropriarsi della storia

La mitologia greca e romana l’abbiamo studiata tuttə. A scuola la prof spiegava e ci…

Aggiornamenti dall’Ucraina: il lavoro essenziale delle associazioni LGBTQIA+

Articolo di Arianna Carena “A tutti gli amici in Ucraina: vi voglio bene. Non ho…

Some Prefer Cake Festival – Sessualità queer: intervista a Helena Falabino

Come ogni anno (da quattordici anni!), la fine di settembre coincide con l’inizio del Some…

Ma Joie: sex toys da e per la comunità LGBTQIA+

Articolo di Ma Joie Come ogni anno, a giugno, durante il mese del Pride, il…

Di musica, sogni e inclusione con M¥SS KETA

Magnetica, trasformista e misteriosa, M¥SS KETA è senza dubbio uno dei personaggi iconici del nostro…

Comunità LGBTQIA+ e percezione sociale: speranze e necessità per il futuro

A che punto è la percezione sociale delle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+ nelle nostre…

Raffaella Carrà e l’arte dell’autodeterminazione

È il 10 marzo del 1986, il presentatore David Letterman introduce al pubblico del Late…

La mostruosità della comunità LGBTQIA+

“La mostruosità è utilizzata dal patriarcato come strumento per imprigionare le donne e tenere il…

Coming out: istruzioni per l’ascolto

Il coming out è un momento importante nella vita delle persone, non solo di quelle…

Attorno ai sessi: la realtà Intersex

Articolo di Manuel Carminati Tra i vari colori della comunità LGBT+ passa spesso sotto tono…