libri femministi

“Streghe” di Brenda Lozano è un viaggio nelle origini, nei generi e nello spazio in cui i corpi si muovono

Articolo di Elena Gazzari Una leggenda messicana racconta che Vincente Ferrer, il santo patrono della…

Libri da regalare: i nostri consigli di lettura per Natale 2020

“Libri, libri, libriiiiiii”. Questo è più o meno il mantra che ripeto a chiunque mi…

“Il corpo elettrico”: intervista alla scrittrice e giornalista Jennifer Guerra

Il libro di Sinossy di settembre è “Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che…

“Ogni volta che ti picchio”: la realtà della violenza domestica raccontata in un romanzo senza nomi

Articolo di Alessandra Vescio Nel 2012, sulla rivista indiana Outlook è stato pubblicato un articolo…

“Parità in pillole”: intervista a Irene Facheris

Articolo di Alessandra Vescio e Biancamaria Furci Il libro di marzo di Sinossy è “Parità…

4 autobiografie di 4 donne da conoscere

Articolo di Alessandra Vescio A rendere speciale il genere dell’autobiografia, al di là della narrazione…

l'educazione di tara westover
“Educated”: quando l’educazione salva la vita

Articolo di Alessandra Vescio La vita di ciascuno di noi, in linea di massima, potrebbe…

“E poi basta”: intervista a Espérance Hakuzwimana Ripanti

Articolo di Rachele Agostini A gennaio è nato Sinossy, il book club di Bossy. Siamo…

“Parità in pillole”: il nuovo libro di Irene Facheris

Articolo di Alessandra Vescio Avevo scritto tutto un altro articolo per parlare dell’uscita di “Parità…

“Nel mondo di Piccole donne”: intervista a Carolina Capria

Articolo di Beatrice Carvisiglia Pochi giorni fa abbiamo annunciato il lancio di Sinossy, il book…

Vi presentiamo Sinossy, il book club di Bossy

Secondo la definizione dell’Enciclopedia Treccani, la sinossi è “compendio, esposizione sintetica e schematica di una…

I 2 saggi da leggere ora (e in pubblico)

Articolo di Parola di Quattrocchi Adoro i libri spiazzanti, quelli che colgono nel segno e…