LGBTQ+

Sono orgogliosa di essere bisessuale, ma…

Il 23 settembre è una giornata di orgoglio e visibilità per la lettera B della…

L’intersessualità, tra scienza e attivismo: intervista alla ricercatrice Michela Balocchi

Articolo di Elena Gazzari Nella sigla LGBTIQ c’è una I, quella che spesso viene indicata…

Gli albi illustrati per parlare di famiglia senza stereotipi

In questa rubrica parliamo di libri per bambinǝ, da leggere in famiglia per affrontare tematiche…

Come parlare della comunità LGBTQIA+: una guida al linguaggio

Articolo di Alessandra Vescio e Biancamaria Furci Se il ruolo dei media è quello di…

Sei una persona aromantica? (Non) morirai sola!

Articolo di Fox Una delle prime domande che noi persone aromantiche riceviamo è proprio: “Ma…

La mostruosità della comunità LGBTQIA+

“La mostruosità è utilizzata dal patriarcato come strumento per imprigionare le donne e tenere il…

La discriminazione contro la comunità LGBTQ+ non è un’opinione

Articolo di Alessandra Vescio Ogni anno Ilga-Europe, organizzazione per i diritti delle persone lesbiche, gay,…

Come essere più inclusivə, secondo Mykki Blanco

Performer, poeta, musicista e attivista LGBTQ+, Mykki Blanco è un viaggio e un’identità fatta di…

Persone asessuali sex-favourable: sì, fanno sesso per scelta!

Articolo di Fox Per me, fare coming out come persona asessuale è difficile non tanto…

International Asexuality Day: perché è importante celebrare l’asessualità

Articolo di Francesca Anelli La visibilità delle persone asessuali nel discorso pubblico (e perfino all’interno…

Manifesto queer: storie fuori dal binario

Articolo di Francesco Pregevole Giffoni Valle Piana, agosto 2014. Sono a un campo scout: la…

Asessualità e aromanticismo, cosa (non) sono?

Articolo di Fox Intorno ad asessualità e aromanticismo circola ancora molta incomprensione. Per capire meglio,…